Roberto Farinacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La fucilazione: template citazione
Bakunin1814 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Roberto Farinacci
| immagine = Roberto Farinacci 19401930.jpg
| didascalia = Roberto Farinacci con l'uniforme da Luogotenente generale dellanel [[MVSN1930]] nela Cremona con l'uniforme del 1940PNF
| carica = [[Partito Nazionale Fascista#Segretari|Segretario del Partito Nazionale Fascista]]
| mandatoinizio = 15 febbraio 1925
Riga 31:
{{militare
|Nome = Roberto Farinacci
|Immagine = Roberto Farinacci 19301940.jpg
|Didascalia = Roberto Farinacci nel [[1930]] a Cremona con l'uniforme delda Luogotenente generale della MVSN nel PNF1940
|Nato_a = [[Isernia]]
|Data_di_nascita = 16 ottobre [[1892]]
Riga 39:
|Cause_della_morte = [[fucilazione]]
|Religione = Nessuna ([[Ateismo|ateo]])<ref>Renzo De Felice, '' Mussolini, il fascista '', Einaudi, 1965, vol. II, p. 543</ref>
|Nazione_servita = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
|Forza_armata = [[File:Flag of Italy (1860).svg|21px]] [[Regio Esercito]]<br/> [[File:Flag of the Blackshirts.svg|21px]] [[MVSN]]<br/> [[File:Lesser coat of arms of the Kingdom of Italy (1929-1943).svg|21px]] [[Regia Aeronautica]]
|Unità = 3º Reggimento telegrafisti
|Anni_di_servizio = [[1916]] - [[1917]]/[[; 1936]]
|Grado = [[Tenente]]<br />[[Caporale]]<br />[[Luogotenente generale]]
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]<br/>[[Guerra d'Etiopia]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]