Roberto Brunetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
Diventò popolare soprattutto grazie alla partecipazione ad alcune [[Commedia|commedie]] di grande successo a fine anni novanta, come ''[[Fuochi d'artificio (film 1997)|Fuochi d'artificio]]'' (1997) di [[Leonardo Pieraccioni]] e ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'' (1998) di [[Neri Parenti]] (dove si presentava col suo soprannome), ma prese anche parte a pellicole più impegnate come ''[[Fatti della banda della Magliana]]'' e ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo criminale]]'', entrambe del 2005 ed ispirate alle vicende della [[banda della Magliana]]. Dal 2012, anno in cui uscirono nelle sale ''[[Il rosso e il blu]]'' e ''[[Baci salati]]'', non apparve più sul grande schermo.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_14/arrestato-attore-brunetti_5330f5d6-d121-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml|titolo=Arrestato per droga Roberto Brunetti. L'attore di Romanzo Criminale|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=14 novembre 2009}}</ref> Successivamente lavorò a Roma prima come pescivendolo, lo stesso mestiere del padre, poi come [[cameriere]] in un [[ristorante]] a [[Trastevere]] trascorrendo gli ultimi anni nell'indigenza.<ref>{{cita web|url=http://tv.fanpage.it/la-crisi-dei-vip-a-le-iene-lucci-racconta-la-vita-di-attori-precari|titolo=La crisi dei vip a Le Iene: gli attori precari “fanno la fame”|data=25 febbraio 2013}}</ref>
Sofferente di [[diabete]], la sera del 3 giugno 2022 fu trovato morto per [[infarto]] nella sua abitazione
==Vita privata==
| |||