Renamed user b7a6ebb016f26a2de1b1c802d514098d
Iscritto il 22 giu 2012
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Avviso 4: Risposta |
→Avviso 4: Risposta |
||
Riga 294:
::Riassumendo, il consiglio principale che ti do è di non pubblicare una voce finché non sei sicuro che sia pronta, non solo sotto l'aspetto testuale, ma da tutti i punti di vista, e lavorarci in sandbox.
::Spero di essermi spiegato :), se hai altre domande non esitare a chiedere. Ciao e buona domenica! --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 12:15, 23 feb 2025 (CET)
:::Ho cercato di seguire le tue indicazioni, togliendo le sottosezioni che ho trasformato in normali paragrafi. La sezione Opere principali è rimasto invariata, perché non ho ravvisato nulla di fuori standard. Ricontrolla per favore e non temere di correggermi nuovamente, anzi, ti sono grato per i consigli e per il fatto di essere così disponibile: non capita sempre. Il motivo per cui la voce era scritta in modo non troppo omogeneo è che solitamente io traduco voci che sono già formattate correttamente. Creare una voce da zero, come in questo caso, è tutto un altro paio di maniche e molto più impegnativo e mi capita raramente. C'è inoltre da evidenziare un fatto: le note, come avrai visto, sono poche, perché in questo caso l'intera voce riguarda le opere della Spagnuolo, che di per sé sono autoesplicative. Inoltre i controlli di autorità, che forse non sono considerati mai abbastanza, sono abbondanti e costituiscono una garanzia della veridicità di quanto scritto, al punto che io li considero anche più importanti delle note stesse, che spesso, provenendo da siti internet, possono non esistere più dopo qualche tempo, o non essere attendibili, a parte i siti istituzionali. Spero di avere lavorato discretamente, ma tu fatti vivo se per caso io avessi frainteso i tuoi consigli. Devo confessarti una cosa: non sono molto d'accordo sul fatto di trasformare le sottosezioni in normali paragrafi, perché graficamente ed esteticamente sono meno visibili, troppo lunghi certamente, ma io li avrei lasciati come sottosezioni, magari accorciandoli. Un'ultima cosa: sentiti pur libero di correggere personalmente qualsiasi cosa: è questo lo spirito di Wikipedia. A volte mi capita di imbattermi in voci non mie e non metto mai avvisi dove mi sembra che i sia qualcosa di poco chiaro o che necessiti di una fonte: preferisco correggere direttamente, odio quegli avvisi che rimangono nelle voci anche per dieci anni senza che nessuno se ne curi! A presto e grazie ancora. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 10:59, 24 feb 2025 (CET)
|