Enclave ed exclave in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Campania: agg. roccagloriosa |
|||
Riga 326:
* Il comune di [[Alfano]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) ha un'exclave confinante con [[Rofrano]] (SA) e [[Roccagloriosa]] (SA). Con quest'ultima, essa confina tramite una sua exclave.
* Il comune di [[Castelcivita]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) ha un'exclave nel territorio comunale di [[Ottati]] (SA).
* Il comune di [[Roccagloriosa]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) ha un'exclave a nord di esso, confinante con [[Rofrano]] (SA) ed [[Alfano]]. Con quest'
* I comuni di [[San Rufo (Italia)|San Rufo]], [[Sant'Arsenio (Italia)|Sant'Arsenio]] e [[Teggiano]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) hanno numerose enclavi ed exclavi tra loro, per un totale di 20 isole amministrative, di dimensioni variabili, che formano un confine assai complesso. San Rufo ha 8 sue exclavi, e due enclavi di Teggiano al suo interno. Sant'Arsenio ha 8 sue exclavi, di cui una grande quasi la metà del territorio comunale principale. Teggiano ha 4 sue exclavi, e 12 enclavi al suo interno di cui 7 di San Rufo e 5 di Sant'Arsenio. Due di queste enclavi in territorio teggianese sono contigue fra loro, e il cui territorio è quasi interamente santarseniese, con una piccola porzione sanrufese.
|