Another Code: Recollection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correzione errori di compilazione del template. Rimuovo immagine non libera. Dovrò sistemare anche altre cose. |
||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Another Code: Recollection
|immagine =
|didascalia =
|origine =
|sviluppo = [[Arc System Works]]
|pubblicazione = [[Nintendo]]
|game director = Tetsuro Shoji
|producer = Shinya Sato
|producer 2 = Satoshi Shimada |producer 3 = Toyokazu Nonaka |game designer = Shinichi Nakagawa
|game designer 2 = Masayuki Hida |capo programmatore = Kentarou Hata
|direttore artistico = Taisuke Kanasaki
|sceneggiatore = Rika Suzuki
|sceneggiatore 2 = Aiko Takami
|compositore = Satoshi Okubo, Rei Kondoh, Haruno Ito▼
|sceneggiatore 3 = Mariko Yuuda
|sceneggiatore 4 = Hiromitsu Azuma
|compositore 2 = Rei Kondoh
|compositore 3 = Haruno Ito
|serie = Another Code
|anno = 2024
|data = {{Uscita videogioco|INT=19 gennaio [[2024]]}}
|genere = [[Avventura grafica]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Nintendo Switch]]
|motore = [[Unity (motore grafico)|Unity]]
|tipo media =
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=B|ESRB=T|OFLCA=M|PEGI=12|USK=6}}
}}
{{nihongo|'''''Another Code: Recollection'''''
Come nei giochi originali, i giocatori controllano la protagonista Ashley Mizuki Robins nella sua ricerca per il padre sull'Isola Blood Edward e per la madre sul Lake Juliet. Oltre a presentare grafiche e gameplay aggiornati, entrambi i remake presentano cambi di trama, specialmente nella riedizione di ''Viaggio al confine della memoria'', il quale devia molto dall'originale.
Riga 37 ⟶ 46:
La morte di Bill ricorda D della sua stessa morte: il padre tentò di ingannare il fratello Henry nel firmare un'eredità falsa, ed in seguito al suo rifiuto lo minacciò con una pistola. In auto difesa, Henry fu in grado di strappargliela di mano e lo sparò. Il piccolo D, vedendo la morte di Thomas, scappò nelle cave dell'isola, dove a causa di dolori cardiaci nel petto, perse l'equilibrio su un picco e cadde giù. Ashley e Richard vedono sul [[Computer portatile|portatile]] di Bill che i dati di Another sono stati trasferiti ad un user sconosciuto chiamato "j.c.valley_013". Finalmente discesi sulla spiaggia, con una piena luna in cielo, Ashley e D si salutano per un'ultima volta, ora finalmente capace di ascendere all'aldilà con lo spirito in pace. Jessica e Richard recuperano la ragazzina, e s'imbarcano per tornare a Seattle.
===
Il 24 agosto 2007, due anni dopo gli eventi sull'Isola Blood Edward, Ashley raggiunge il Lake Juliet in seguito ad una chiamata del padre ed an un pacco contenente il "DAS". Al suo arrivo alla fermata dell'autobus, però, le viene rubato lo zaino; allora discende nel campeggio dove si trovava Richard e i suoi colleghi di lavoro per chiedere aiuto. Dopo aver parlato con le guardie del luogo riguardo alla borsa rubata, si scambia delle parole amare col padre. Doveva suonare con la sua band ad un concorso; Richard ributta dicendo che voleva farle visitare il lago poiché Sayoko l'aveva visitato con lei 13 anni prima. Ci pensa su, e effettivamente si rende conto che stava avendo visioni della madre da quando era arrivata. Lui le da allora un secondo dispositivo portatile, il "RAS" (Reboot Another System).
Riga 82 ⟶ 91:
''Another Code: Recollection'' è un gioco d'avventura grafica misto [[Videogioco d'avventura|rompicapo]] in 3 dimensioni. I giocatori controllano la protagonista Ashley Mizuki Robins da una telecamera in terza persona<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.destructoid.com/reviews/review-another-code-recollection/|titolo=Review: Another Code: Recollection|sito=Destructoid|accesso=2025-02-23}}</ref> mentre risolve i puzzle sull'isola Blood Edward (''Two Memories'') e Lake Juliet (''Viaggio al confine della memoria''). In entrambi i giochi, si usa il "DAS", un dispositivo elettronico che ricorda il Nintendo Switch che funzione come [[telecamera]], [[Scanner (informatica)|scanner]] per [[Codice QR|messaggi QR]] e [[Base di dati|database]] dei personaggi; tramite il "RAS" il "DAS" diventa un lettore di carte. Le interazioni con gli altri personaggi comunque ritengono lo stile da [[visual novel]] presente nei giochi originali, con la novità di modelli 3D, [[Doppiaggio|doppiaggi]], [[Nuvoletta|nuvolette di pensiero e di dialogo da fumetti.]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20240118111745/https://metro.co.uk/2024/01/18/another-code-recollection-review-nintendo-game-time-forgot-20134666/amp/|titolo=Another Code: Recollection review - the Nintendo game that time forgot|sito=web.archive.org|data=2024-01-18|accesso=2025-02-23}}</ref> Inoltre, è presente un sistema d'indizi, nel caso i giocatori non siano in grado di procedere con i giochi o che hanno dimenticato qualcosa.
== Sviluppo e
''Another Code: Recollection'' è stato sviluppato da ''Arc System Works'' con l'aiuto di diversi ex-impiegati [[Cing]]''.'' Fu annunciato nel [[Nintendo Direct]] del 14 settembre 2023<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Nintendo of America|data=2023-09-14|titolo=Another Code: Recollection - Nintendo Direct 9.14.2023|accesso=2025-02-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=m6i9BGlGQyU}}</ref>; lo stesso giorno del Direct Taisuke Kanasaki, precedentemente direttore del gioco e character designer, confermò il suo ritorno come art director nei remake.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/x/migrate?tok=7b2265223a222f6b616e6179616e323932392f7374617475732f31373032333236303139333334383135393431222c2274223a313734303331323737327dd3b2c5bfd0a6e70e3662f247a165b22e|titolo=tweet}}</ref> il 15 dicembre dello stesso anno venne pubblicato un secondo trailer con una [[demo]] gratuita i cui dati possono essere trasferiti nel gioco completo.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Nintendo of America|data=2023-12-14|titolo=Another Code: Recollection – Overview Trailer – Nintendo Switch|accesso=2025-02-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=gu_RWyZNDLw}}</ref> Un terzo trailer uscì il 9 gennaio 2024 per promuovere il gioco completo.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Nintendo of America|data=2024-01-09|titolo=Another Code: Recollection — Traces of Memories Past — Nintendo Switch|accesso=2025-02-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=MQY2d-uZT6w}}</ref>
Riga 109 ⟶ 118:
}}
Il gioco ha ricevuto recensioni "miste o medie" sul sito [[Metacritic]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.metacritic.com/game/another-code-recollection/critic-reviews/?platform=nintendo-switch|titolo=Another Code: Recollection critic reviews|sito=www.metacritic.com|accesso=2025-02-23}}</ref> Su ''Open Critic'' è stato raccomandato dal 63% dei critici.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://opencritic.com/game/16086/another-code-recollection|titolo=Another Code: Recollection Reviews|sito=OpenCritic|data=2024-01-18|accesso=2025-02-23}}</ref> Chris Scullion di ''Video Games Chronicle'' ha recensito il gioco positivamente, affermando che "per la sua durata, comunque, ''Another Code: Recollection'' è un bellissimo gioco d'avventura con una trama toccante che ci ricorda quanto la chiusura di Cing tutti quegli anni fa rimanga comunque una grande perdita."<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Tober says|url=https://www.videogameschronicle.com/review/another-code-recollection/|titolo=Review: Another Code Recollection is an impressive overhaul of two Nintendo favourites|sito=VGC|data=2024-01-18|accesso=2025-02-23}}</ref> ''GameCentral'' su ''Metro UK'' ha dato al gioco un punteggio misto, elogiandone le grafiche e disegni, scrivendo però che lo script e i puzzle erano deboli.<ref name=":0" />
== Note ==
Riga 119 ⟶ 124:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [https://www.nintendo.com/us/store/products/another-code-recollection-switch/ ''Another Code: Recollection''] su Nintendo.com▼
▲* [https://www.nintendo.com/us/store/products/another-code-recollection-switch/ ''Another Code: Recollection''] su Nintendo.com
{{Portale|Videogiochi|}}
|