Fulgatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
+cat: è nell'exclave comunale trapaese |
||
Riga 23:
|Festivo=
}}
'''Fulgatore''' è una frazione del comune di [[Trapani]], locata nell'entroterra del territorio comunale ed avente {{formatnum:1070}} abitanti in base all'ultimo censimento del [[2001]]. Si trova in un'exclave comunale trapanese, di cui è il maggior centro abitato.
== Storia ==
Riga 32:
Sorge vicinissimo all'[[Autostrada A29 (Italia)|autostrada A29]] [[Palermo]]-[[Mazara del Vallo]] ed è la più popolosa delle numerose frazioni del capoluogo provinciale, abitata anche d'inverno nonostante i circa 20 minuti di distanza dal centro cittadino, a cui è collegato mediante servizio di autobus urbano. La via Capitano Antonino Rizzo, strada principale del paese, è dedicata proprio all'illustre cittadino Antonino Rizzo, che combatté per Garibaldi nella battaglia di Calatafimi del 1860, nella quale rimase ferito e pertanto gli fu conferito il titolo di capitano.
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Da visitare è la [[chiesa (architettura)|chiesa]] moderna di [[San Giuseppe]], oltre alle due cantine vinicole, la "Fazio Wines" e la cantina sociale "Avanti".
La [[piazza]] del paese (già dell'[[Agricoltura]]) è anch'essa di moderna costruzione e ospita di recente una [[stele]] innalzata ai Caduti di Nassirya, da cui adesso prende il nome.
Riga 42 ⟶ 43:
Il luogo vide l'arresto di uno dei principali latitanti di [[Cosa nostra]], il boss della mafia trapanese [[Vincenzo Virga]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 50 ⟶ 54:
[[Categoria:Frazioni di Trapani]]
[[Categoria:Enclave ed exclave in Italia]]
|