Enclave ed exclave in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 404:
===Sicilia===
*Il territorio di [[Trapani]] rappresenta uno dei più evidenti casi di exclave intercomunali. La stragrande maggioranza del territorio comunale è infatti costituita da un'exclave posta a sud del resto del territorio, separata dal comune di [[Paceco]]. In seguito all'istituzione del comune di [[Misiliscemi]], nel 20 febbraio [[2021]] per scorporo da Trapani, l'exclave è diminuita di estensione, occupando, precedentemente, parte della stessa
*[[Gibellina]] e [[Santa Ninfa]] ([[libero consorzio comunale di Trapani|TP]]) comprendono entrambi delle exclave confinanti fra loro. Ciò è dovuto allo scorporo di parte del territorio di Santa Ninfa, nel quale venne edificato il nuovo centro abitato di Gibellina in seguito alla sua totale distruzione dopo il [[terremoto del Belice]];
*I comuni di [[Enna]], [[Piazza Armerina]] e [[Assoro]] comprendono numerose enclave ed exclave;
|