Ukraïns'ka pravda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Mhorg (discussione | contributi)
Riga 51:
 
Il 24 gennaio 2014, durante le [[Rivolta di Kiev|rivolte di Kiev]], il sito ha avuto più di 1,6 milioni di visitatori stabilendo un record per i media online ucraini.
 
Il giornale riceveva finanziamenti dall'[[Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale]] (USAID).<ref>{{Cita web|url=https://www.kyivpost.com/analysis/46571|titolo=ANALYSIS: White House Bombshell for Ukraine – USAID Ends, Part 2|citazione=}}</ref> Nel febbraio 2025, a seguito della sospensione dei finanziamenti dell'agenzia, il giornale ha lanciato appelli di raccolta fondi a privati e aziende ucraine.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.lemonde.fr/en/international/article/2025/02/02/panic-in-ukraine-after-suspension-of-us-international-aid_6737695_4.html|titolo=Panic in Ukraine after US suspends international aid|pubblicazione=[[Le Monde]]|data=2025-02-02|accesso=2025-02-24|urlarchivio=https://archive.is/mlqdO}}</ref>
 
== Redazione ==