Lucchese Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Ottima caratura informazioni inesatta Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 826:
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{Vedi anche|Derby calcistici in Toscana|Derby calcistici in Toscana (arcaici)}}
Uno dei gemellaggi storici della Lucchese è con la tifoseria della {{Calcio Massese|N}} che dura da tanti anni
La rivalità più forte è quella con i tifosi del {{Calcio Pisa|N}}, in quanto per i lucchesi si tratta del derby più sentito; l'elevato numero di campionati disputati insieme nel corso della storia (soprattutto in Serie C) hanno permesso alle due tifoserie di manifestare direttamente sugli spalti la propria rivalità per molti anni.<ref name="Tifoserie toscane" /> Le città di [[Lucca]] e [[Pisa]] sono divise infatti da un odio millenario, e le rispettive controversie storiche si sono poi riversate sul calcio. Il derby, sfociato spesso in episodi violenti tra le due tifoserie, il più delle volte ha visto la necessità di un elevato dispiego di forze dell'ordine per evitare gli scontri, creando non pochi problemi di ordine pubblico. Altra grande rivalità si ha con i sostenitori dello {{Calcio Spezia|N}} e anche in questo caso si sono verificati diversi casi di violenza tra le due curve nel corso del tempo. Molto sentita dai tifosi rossoneri è anche la rivalità con il {{Calcio Livorno|N}}, sia per le opposte idee politiche delle due tifoserie che per la vicinanza delle città. Altre rivalità sentite si hanno con {{Calcio Viareggio|N}}, {{Calcio SPAL|N}}, {{Calcio Arezzo|N}}, {{Calcio Siena|N}}, {{Calcio Pistoiese|N}}, {{Calcio Prato|N}}, {{Calcio Empoli|N}}, {{Calcio Montevarchi|N}}, {{Calcio Carrarese|NB}} e {{Calcio Reggiana|N}}.
|