Delanymys brooksi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
Conservazione: fix conservazione
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 53:
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 50 e 63&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 87 e 111&nbsp;mm, la lunghezza del piede di 17&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie di 10&nbsp;mm e un peso fino a 6,5&nbsp;g.<ref>{{cita|Novak, 1999}}.</ref>
===Caratteristiche craniche e dentarie===
Il [[cranio]] presenta un rostro corto e una scatola cranica alta e tondeggiante, le creste sopra-orbitali sono mancanti, le arcate zigomatiche sono poco sviluppate e curvate in avanti e delicate, le placche zigomatiche sono sottili. Sono presenti due fori palatali. La [[bolla timpanica]] è relativamente rigonfia. Gli incisivi superiori sono ortodonti, ovvero con le punte rivolte verso il basso, i molari superiori hanno tre radici, mentre quelli inferiori ne hanno due.
 
Sono caratterizzati dalla seguente [[formula dentaria]]:
{{Formula dentaria
|allineamento=sinistra
Riga 85:
Vive negli acquitrini all'interno di boschi di [[bambù]] o foreste montane tra 1.700 e 2.400 metri di altitudine.
== Conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato l'[[areale]] limitato e seriamente frammentato e il continuo declino nell'estensione e nella qualità dell'habitat della Rift Valley Albertina, classifica ''D.brooksi'' come [[specie vulnerabile]] (VU).<ref name=IUCN/>
 
==Note==