Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m alcuni errori grammaticali e ho aggiunto modalità di gioco come “Arcade” ed “evento” nella descrizione. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
riscritto multi giocatore e invertito modalità di gioco con “multi giocatore”modalità di gioco Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
== Modalità di gioco ==
=== Multigiocatore ===▼
▲Nelle modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di assalitori e di difensori. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
In ''"Artificieri"'', sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli assalitori dovranno convergere per poi disinnescarle tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round. I difensori, invece, hanno il compito di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di distruggere il disinnescatore attraverso uno speciale strumento entro 45 secondi di tempo. Anche in questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari.
Riga 62 ⟶ 59:
Erano disponibili tre tipi di missioni da affrontare in squadre di tre giocatori: distruggere un asilo-nido infetto, salvare un dottore che è in possesso di informazioni sul paziente zero e, infine, eradicare la fonte del virus. Ogni missione comprendeva molteplici sottolivelli, che si sbloccavano sequenzialmente liberando le aree della mappa dai mostri<ref>{{cita news|autore=Gianluca Musso|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-02-27-rainbow-six-siege-operazione-chimera-e-outbreak-prova|titolo=Rainbow Six Siege: Operazione Chimera e Outbreak - prova|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=27 febbraio 2018|accesso=28 agosto 2020}}</ref>.
▲=== Multigiocatore ===
''Rainbow Six Siege'' supporta il '''cross-play''' e il '''cross-progression''', ma con alcune limitazioni a seconda della piattaforma.
=== Cross-Play ===
* '''PC & Cloud Gaming (Luna, GeForce Now, ecc.)''' → I giocatori su queste piattaforme possono giocare tra loro, ma '''non''' con quelli su console.
* '''Console (PlayStation & Xbox)''' → I giocatori su PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S possono giocare insieme, ma '''non''' con quelli su PC.
Il '''cross-play tra PlayStation e Xbox''' è stato introdotto con l’'''Anno 7''', eliminando la separazione tra le due community.
=== Cross-Progression ===
* L'account Ubisoft permette di mantenere '''tutti i progressi''', compresi operatori, skin, livelli e valuta in-game, su tutte le piattaforme.
* Se cambi da console a PC (o viceversa), i tuoi acquisti e progressi saranno condivisi, ma '''non''' i tuoi crediti R6 acquistati con soldi reali
== Operatori ==
|