Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riscritto multi giocatore e invertito modalità di gioco con “multi giocatore”modalità di gioco
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Fratevespa (discussione), riportata alla versione precedente di 51.179.109.107
Etichetta: Rollback
Riga 29:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Tom Clancy's Rainbow Six: Siege''''' (più comunemente '''''Rainbow Six: Siege''''' e in alcuni contesti abbreviato in '''''R6S''''') è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[Sparatutto tattico|tattico]], incentrato nell'eliminare nemici, assalitori o difensori, principalmente in [[multiplayer]] online. Non presenta una modalità storia, ma piccole missioni da svolgere in giocatore singolo. L'online comprende cinque modalità di gioco: classificata,''Nuova standardRecluta, coppaPartita siegeVeloce, partita veloceClassificata, arcade,Standard evento,e poligonoCampo di tiro, addestramento mappe, tutorial e versus IAAddestramento'' (giocabile sia in modalità online che offline). Le mappe sono scelte casualmente, come anchepure gli obiettivi (ostaggio, bomba e presidio). Sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato dalla [[Ubisoft]], il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'[[Electronic Entertainment Expo 2014|E3]]. Il gioco usa il motore grafico [[Anvil Engine]]. È considerato il successore del cancellato ''Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots'', che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore. Ad oggi Tom Clancy's Rainbow Six Siege è uno dei giochi più giocati al mondo con circa 100 milioni di giocatori.
 
== Modalità di gioco ==
Ogni giocatore possiede un livello di esperienza che servirà a determinare le varie modalità di gioco a cui il giocatore potrà partecipare.
modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di assalitori e di difensori. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
 
=== Multigiocatore ===
Nelle modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di assalitori e di difensori. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
 
In ''"Artificieri"'', sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli assalitori dovranno convergere per poi disinnescarle tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round. I difensori, invece, hanno il compito di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di distruggere il disinnescatore attraverso uno speciale strumento entro 45 secondi di tempo. Anche in questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari.
Riga 59 ⟶ 62:
 
Erano disponibili tre tipi di missioni da affrontare in squadre di tre giocatori: distruggere un asilo-nido infetto, salvare un dottore che è in possesso di informazioni sul paziente zero e, infine, eradicare la fonte del virus. Ogni missione comprendeva molteplici sottolivelli, che si sbloccavano sequenzialmente liberando le aree della mappa dai mostri<ref>{{cita news|autore=Gianluca Musso|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-02-27-rainbow-six-siege-operazione-chimera-e-outbreak-prova|titolo=Rainbow Six Siege: Operazione Chimera e Outbreak - prova|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=27 febbraio 2018|accesso=28 agosto 2020}}</ref>.
 
=== Multigiocatore ===
''Rainbow Six Siege'' supporta il '''cross-play''' e il '''cross-progression''', ma con alcune limitazioni a seconda della piattaforma.
 
=== Cross-Play ===
 
* '''PC & Cloud Gaming (Luna, GeForce Now, ecc.)''' → I giocatori su queste piattaforme possono giocare tra loro, ma '''non''' con quelli su console.
* '''Console (PlayStation & Xbox)''' → I giocatori su PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S possono giocare insieme, ma '''non''' con quelli su PC.
 
Il '''cross-play tra PlayStation e Xbox''' è stato introdotto con l’'''Anno 7''', eliminando la separazione tra le due community.
 
=== Cross-Progression ===
 
* L'account Ubisoft permette di mantenere '''tutti i progressi''', compresi operatori, skin, livelli e valuta in-game, su tutte le piattaforme.
* Se cambi da console a PC (o viceversa), i tuoi acquisti e progressi saranno condivisi, ma '''non''' i tuoi crediti R6 acquistati con soldi reali
 
 
 
== Operatori ==