Vulcano buono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica di AntonioCool (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 Etichetta: Rollback |  →Descrizione: Fix stile Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 35: Il '''Vulcano buono''' è un complesso multifunzionale ubicato nel [[Nola|comune di Nola]], nei pressi del [[Centro Ingrosso Sviluppo|Cis]] e dell'[[Interporto Campano|Interporto campano]], vicino all'abitato di Polvica (località suddivisa tra i comuni di Nola, [[Acerra]], [[Marigliano]], [[San Vitaliano (Italia)|San Vitaliano]], [[San Felice a Cancello]] e [[Roccarainola]]). L'edificio, inaugurato il 7 dicembre [[2007]], è stato progettato da [[Renzo Piano]]. ==  [[File:Napoli 2010-by-RaBoe-01.jpg|thumb|left|Visuale aerea della struttura]] Riga 43: Dall'esterno, fatta eccezione per i diversi ingressi (chiamati ''[[Capri (Italia)|Capri]]'', ''[[Sorrento]]'', ''[[Amalfi]]'', ''[[Positano]]'' e ''[[Isola d'Ischia|Ischia]]'', più le uscite di sicurezza), il complesso è praticamente invisibile come opera architettonica perché le coperture in [[calcestruzzo armato]] sono ricoperte da terriccio dove trovano posto prato e vegetazione bassa che si armonizzano con il paesaggio circostante, mimetizzando di fatto la struttura. In questo senso si può parlare di edificio eco-orientato. Il progetto nasce nel 1995, i lavori iniziano nel 2002 e vengono terminati nel 2007, per un costo totale di 180 milioni di euro, coperti in parte da finanziamenti regionali per la ricostruzione e lo sviluppo.<ref name=NA /> L'intero insediamento occupa un'area di circa 500.000 m², la superficie coperta è di 150.000 m²; sono presenti parcheggi per 8.000 posti auto. == Interno == | |||