Filippo Timi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spettacolo Marylin, tratto dal suo libro edito Feltrinelli Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Filippo timi |
||
Riga 131:
Il suo primo one man show televisivo risale al 2016, quando su [[Nove (rete televisiva)|Nove]] esordisce ''[[Tadà]]'', un mini-programma dalla durata di soli cinque minuti finalizzato ad omaggiare gli anni '60 tramite sketch e canzoni celebri di quel periodo. Hanno partecipato alla trasmissione in qualità di house band i [[Calibro 35]] e ospiti d'onore come [[Elio (cantante)|Elio]], [[Marco Mengoni]], [[Nina Zilli]] e [[Malika Ayane]].
Nel 2020 ha presentato su [[Rai 3]] ''[[Skianto]]'' due serate evento derivate dall'omonimo spettacolo teatrale del 2014. Il programma, un tributo ai grandi spettacoli come ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' o il [[Festival di Sanremo]], ha visto sfilare sul palco personaggi come [[Raphael Gualazzi]], [[Petra Magoni]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]], [[Fabio Frizzi]], [[Simona Molinari]], [[Pippo Baudo]], [[Alba Parietti]] e [[Ornella Vanoni]]<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/02/Skianto-1dd92848-06e4-461b-9b8b-abb513daea5b-ssi.html ''Skianto. Due serate con il primo one man show di Filippo Timi''] Ufficio Stampa Rai, 13 febbraio 2010</ref>. È l'interprete principale della serie [[Dostoevskij (miniserie televisiva)]] dei fratelli [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]].
=== Musica ===
|