Cloroformio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il numero di ossidazione indicato nel cloroformio del carbonio era sbagliato Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 143761177 di 80.181.119.151 (discussione) no, è giusto +2 Etichetta: Annulla |
||
Riga 39:
}}
Il '''cloroformio''', nome [[Unione internazionale di chimica pura e applicata|IUPAC]] '''triclorometano''', è un composto chimico di formula CHCl<sub>3</sub>. È un [[alometano]] e in particolare un [[Trialometano|aloformio]] (trialogenometano),<ref name=":02">{{Cita libro|autore=I. L. Finar|titolo=ORGANIC CHEMISTRY
The fundamental principles|edizione=Fourth Edition|anno=1963|editore=Longmans|pp=117-118}}</ref> che è il nome alla serie costituita, oltre ad esso, da CHF<sub>3</sub> ([[Trifluorometano|fluoroformio]]), CHBr<sub>3</sub> ([[bromoformio]]) e CHI<sub>3</sub> ([[iodoformio]]), in cui l'atomo di [[carbonio]] è allo [[stato di ossidazione]] +
La sua [[Formula di struttura|struttura chimica]] deriva formalmente da quella di una molecola di [[metano]] in cui tre [[atomo|atomi]] di [[idrogeno]] sono stati sostituiti da tre atomi di [[cloro]], con l'atomo di [[carbonio]] collocato al centro, ibridato ''sp''<sup>3</sup>. Ne risulta una forma [[Tetraedro|tetraedrica]] distorta avente simmetria ''C''<sub>3v</sub>.<ref>{{Cita web|url=https://cccbdb.nist.gov/exp1x.asp|titolo=CCCBDB Experimental Data page 1|sito=cccbdb.nist.gov|accesso=2023-02-19}}</ref>
|