Cheiro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m →L'incontro con Oscar Wilde: rimuovo da titolo sezione wl già presente nel testo |
||
Riga 23:
Leggeva i palmi delle mani; era astrologo, prediceva il futuro a molti personaggi illustri del suo tempo, celebre fu l'esempio di [[Oscar Wilde]].
=== L'incontro con
A casa di [[Blanche Roosevelt]], WIlde si fece leggere le mani senza far capire che fosse lui (si era nascosto dietro ad una tenda per l'occasione). Cheiro osservò entrambe le mani: la sinistra che parlava della discendenza dei suoi genitori disse che era di stirpe regale, imperiosa, mentre nella sua mano destra, quella che vede il futuro personale, rivelava che a quarant'anni gli sarebbe crollato il mondo addosso, sarebbe stato esiliato da sé stesso. Wilde allora aveva 38 anni: pochi anni dopo sarebbe stato incarcerato e avrebbe perso tutto quello che aveva. Egli, da sempre superstizioso, appena ascoltato queste parole abbandonò senza dire una parola la casa.<ref>{{cita libro | cognome= Hamon | nome= Conte Louis (Cheiro) | titolo= Cheiro memoirs The Reminiscences of a Society Palmist Pag152-153| editore= | città= Philadelphia| anno=1913 }}</ref>
|