Matteo Soragna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
CABAR (discussione | contributi)
Riga 65:
Per la stagione 2005-06, in seguito alla partenza di [[Denis Marconato]] alla volta di Barcellona, è affidata a lui la fascia di capitano della [[Benetton Pallacanestro Treviso|Benetton Basket]], con la quale vince il suo primo scudetto.
 
Ha vestito per la prima volta la maglia della [[Nazionale maschile italiana di pallacanestro|nazionale]] il 25 novembre 2001 a Brno, nella sfida contro la Repubblica Ceca, valida per la qualificazione ai Campionati Europei. Con la nazionale ha vinto il bronzo agli Europei di Svezia del 2003 e l'argento alle Olimpiadi di Atene del 2004.
 
Il 2 agosto 2013 firma per l'[[Orlandina Basket]], con la quale ha disputato da capitano due campionati, prima il LegaDue, poi in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]. Per la stagione 2015-2016 ha firmato in [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]] con la Pallacanestro Piacentina.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-b/171591/piacenza-ufficiale-l-ingaggio-di-matteo-soragna.html|titolo=Piacenza: ufficiale l'ingaggio di Matteo Soragna|editore=sportando.it|accesso=4 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924150256/http://www.sportando.com/it/italia/serie-b/171591/piacenza-ufficiale-l-ingaggio-di-matteo-soragna.html|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>