Building Information Modeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Rifermento al LCA (Life Cycle Assessment) inappropriato.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
 
== Dimensioni del BIM ==
Parlando di BIM ci si riferisce spesso in modo erroneo al solo modello digitale tridimensionale. Il BIM invece si estende a tutto il processo edilizio includendo [[pianificazione]], [[progettazione]], costruzione, [[gestione]] così come all’intero ciclo di vita ([[Analisi del ciclo di vita|LCALC]]) dell’opera dall’ideazione alla dismissione. Si parla quindi di dimensioni del BIM, dalla più semplice dimensione 3D corrispondente alla rappresentazione digitale dell'oggetto fino alla dimensione 7D che tiene conto dell'aspetto della [[sostenibilità]].
 
Riferendosi alla normativa italiana UNI 11337-6, il BIM ha sette dimensioni: