P/2019 LD2 (ATLAS): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche fisiche: linguaggio |
|||
Riga 51:
== Caratteristiche fisiche ==
Basandosi su una conversione generica da magnitudine a diametro,<ref name="sizemagnitude"/> e assumendo un
Fino a maggio 2020, non erano state effettuate [[Fotometria (astronomia)|osservazioni fotometriche]] per ottenere la [[curva di luce]] di {{DP|P/2019 LD|2}}. Il [[periodo di rotazione]], l'orientazione dei poli e la forma della cometa rimangono ancora sconosciuti.<ref name="jpldata" /><ref name="lcdb" /> Un'[[Spettroscopia astronomica|analisi spettrale]] della cometa non ha rivelato emissioni di CN, {{DP|C|2}} o {{DP|C|3}}.<ref name="Bolin2021" /><ref name="quasi" />
Durante l'approccio al perielio nel 2020, la cometa ha rilasciato particelle di polvere di grandi dimensioni (tipicamente intorno o superiori a {{M|0,1|u=mm}}) ricche di acqua in forma ghiacciata.<ref name="Bolin2021" />
|