Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Produzione: "candidato" non "nominato"
Riga 71:
L'idea per Jimmy Neutron è stata creata per la prima volta da Davis negli anni '80, in cui scrisse una sceneggiatura per un cortometraggio intitolato ''Runaway Rocketboy'', con protagonista un personaggio prototipo di Jimmy chiamato Johnny Quasar. Dopo essersi imbattuto nella sceneggiatura abbandonata diversi anni dopo, Davis decise che sarebbe stata una buona idea rivisitarla e riorganizzarla come un cortometraggio animato al computer e una potenziale serie TV. Una demo di 40 secondi è stata animata utilizzando LightWave 3D e ha guadagnato popolarità alla convention [[SIGGRAPH]] del 1995 dove è stata mostrata, attirando l'attenzione di Oedekerk e portando la DNA Productions a sviluppare un [[episodio pilota]] televisivo esteso. Dopo una presentazione di successo a [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]], è stato sviluppato un episodio TV di 13 minuti e Nickelodeon, colpito sia dal personaggio che dalla tecnologia 3D, ha sollevato la possibilità di realizzare sia una serie TV che un lungometraggio. Davis, a sua volta, ha suggerito di girare prima il film, in modo che il team di sviluppo potesse creare le risorse di qualità cinematografica e riutilizzarle nelle serie TV. La produzione è iniziata ufficialmente all'inizio del 2000 ed è stata completata in circa 24 mesi, con lo studio che ha aumentato notevolmente il numero di dipendenti e ampliato lo spazio in studio. L'animazione è stata realizzata interamente utilizzando software commerciale, inclusi LightWave e project:messiah.
 
''Jimmy Neutron: Ragazzo Prodigio'' venne distribuito il 21 dicembre 2001. Sostenuto da una forte campagna pubblicitaria, il film è stato un successo al botteghino, incassando 103 milioni di dollari in tutto il mondo contro un budget di 30 milioni. Ha anche ottenuto recensioni generalmente positive dalla critica, con elogi per i suoi personaggi, l'umorismo, il doppiaggio e il senso di fascino, divertimento e arguzia. È stato nominatocandidato per l'Academy Award inaugurale per il [[Oscar al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]] nel 2001, perdendo infine contro ''[[Shrek (film)|Shrek]]''. È stato l'unico film d'animazione della Nickelodeon ad essere nominatocandidato in tale categoria per quasi un decennio fino a quando ''[[Rango (film 2011)|Rango]]'' (2011) èha stato nominato vincitorevinto agli Oscar.
 
== Riconoscimenti ==
*[[Premi Oscar 2002|2002]] - '''[[Premio Oscar]]'''
**''Nomination'' ''[[Oscar al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]'' a [[John A. Davis]]
 
==Distribuzione==