Colombaro (Corte Franca): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-nota disambigua errata (esiste già la disambigua Colombaro)
Giopogib (discussione | contributi)
Riga 230:
|1866
|1867
|Claro Barboglio De Gaioncelli, Nobile
|-
|1868
Riga 238:
|1878
|1899
|Claro Barboglio De Gaioncelli, Nobile
|-
|1900
|1901
|Anessi Giuseppe, Proprietario di una grossa fabbrica di laterizi (fornace) operativa a Colombaro <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Guido Costa|url=https://cislbrescia.it/2015/08/09/le-antiche-fornaci-di-corte-franca-e-clusane-in-una-mostra-nel-capoluogo-sebino/|titolo=Le antiche fornaci di Corte Franca e Clusane in una mostra nel capoluogo del Sebino|sito=Cisl Brescia|data=2015-08-09|accesso=2025-02-26}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://cfanziani.ilbello.com/fornaci-a-corte-franca-2/|titolo=Fornaci a Corte Franca {{!}} Ass. Pensionati Anziani di Corte Franca|data=2014-02-20|accesso=2025-02-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.laschiribilla.it/DOCS/fornaci%20a%20cortefranca-1.pdf|titolo=https://www.laschiribilla.it/DOCS/fornaci%20a%20cortefranca-1.pdf|curatore=Gruppo Culturale di Corte Franca|volume=1,2,3|accesso=26 febbraio 2025}}</ref>
|Anessi Giuseppe
|-
|1901