Gaia De Laurentiis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Teatro: link errato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
== Biografia ==
Dopo il diploma di teatro fu Margherita nel ''[[Faust (Goethe)|Faust]]'' di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]] riadattato da [[Giorgio Strehler]] (1989-90) e, a seguire, Clarice nell{{'}}''[[Il servitore di due padroni|Arlecchino]]'' di [[carlo Goldoni|Goldoni]] sempre per lo stesso regista<ref name="primi lavori">{{cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0815_01_1993_0347_0061_11392322/ | pubblicazione = La Stampa | città = Torino | titolo = Con Fiorello dietro le quinte di «Target» | data = 1993-12-20 | p = 23 | accesso = 2022-09-04 }}</ref> e, nel 1991, apparve in un film [[Rai]] per la TV diretto da [[Carlo Carlei]], ''[[Capitan Cosmo]]'', insieme a [[Walter Chiari]] nel suo ultimo ruolo prima della morte<ref name="primi lavori" />; il film, primo esperimento cinematografico in alta definizione in Italia, uscì, tuttavia, solo due anni più tardi. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] ha avuto anche alcune esperienze come doppiatrice, come nella serie animata giapponese ''[[Zorro (serie animata)|Zorro]]'', dove presta la voce al personaggio di Lolita.
|