Sonia Gandhi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
I due si sposarono il 26 febbraio 1968: lei aveva 21 anni, invece lui 23 anni e mezzo, dopodiché Sonia Gandhi stabilì la sua residenza in India. Sonia Gandhi ha abbandonato la [[cittadinanza italiana]] e ottenuto la [[cittadinanza indiana]] per naturalizzazione nel 1983, quindici anni dopo la sua unione con Rajiv, quando si rese conto che la carriera politica del marito poteva essere in qualche modo intralciata dalla sua cittadinanza italiana. Ha avuto un figlio, Rahul, e una figlia, Priyanka Vadra<ref>Javier Moro, ''Il sari rosso'', superTascabili, foto n. 18. Rahul è nato a [[Delhi]] il 19 giugno 1970. Il nome era quello di un figlio di [[Gautama Buddha]] ed in [[sanscrito]] significa "colui che è capace" (op. cit. pag. 147). Priyanka è nata il 12 gennaio 1972 a [[Delhi]]. Il suo nome in [[sanscrito]] significa "bella da vedere" (op. cit. pag. 173).</ref>. Sonia Gandhi non è entrata in politica fino a dopo l'assassinio del marito, avvenuto il 21 maggio 1991<ref>L'assassinio di [[Rajiv Gandhi]], avvenuto in [[India]] a [[Sriperumbudur]] il 21 maggio 1991, è descritto nel capitolo 40 de ''Il sari rosso'' di Javier Moro.</ref> A seguito della morte di Rajiv, il partito caldeggiò il suo ingresso in politica per continuare la tradizione "[[dinastia|dinastica]]" del Partito del Congresso che ha sempre visto alla sua guida un membro della famiglia [[Nehru-Gandhi]], ma lei rifiutò ogni incarico, ritirandosi a vita privata.
La madre di Sonia Gandhi, la signora Paola Maino, è morta nella sua casa in Italia ad Orbassano sabato 27 agosto 2022, all'età di 98 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/torino/2022/08/31/news/orbassano_addio_allanima_della_famiglia_gandhiai_funerali_assente_la_figlia_sonia_per_motivi_di_sicurezza-7883011/|titolo=Orbassano, addio all’anima della famiglia Gandhi: ai funerali assente la figlia Sonia per motivi di sicurezza|sito=La Stampa|data=2022-08-31|lingua=it|accesso=2024-01-28}}</ref><ref>Paola Predebon era originaria di Gomarolo di [[Conco]], in [[provincia di Vicenza]].</ref>
== Carriera politica ==
|