Vevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
m Annullata la modifica di 151.49.101.71 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.94.116.15
Etichetta: Rollback
Riga 19:
== Storia ==
=== Creazione ===
L'idea alla base della creazione di Vevo era quella di un servizio streaming per video musicali, simile a quelli già presenti sul mercato americano per film e show televisivi, con l'obiettivo di attrarre sponsor. A tal scopo, il gruppo Universal acquistò il dominio vevo.com il 20 novembre 2008 e pose la sede legale a [[New York]]. Più tardi anche Sony raggiunse un accordo per aggiungere i suoi contenuti al sito, nel giugno del 2009. Il lancio ufficiale di Vevo avvenne l'8 dicembre, e lo stesso mese divenne il sito musicale più visitato negli Stati Uniti, superando l'allora più noto [[Myspace|MySpace]]. Oltre al sito internet, venne creata una linea di merchandising tramite negozi sul territorio e on line (tramite i canali [[Amazon.com|Amazon]] e [[iTunes]]), e a partire dallo stesso anno Vevo fa la sua comparsa su [[YouTube]], sia attraverso un proprio jjfkkfkkfkkfkkfkfkkkkkfkkfkkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfkfklfkkgkflgkflgkflgjkflgkflgkflgkflgkflgkflkgkgkkgkgkgkgkgjkbjkgkgkbjkg canale ufficiale, sia tramite la creazione di un apposito canale per ciascun artista, dedicato esclusivamente ai suoi contenuti musicali.
 
=== Diffusione ===