Nintendo Switch - Modello OLED: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento unità vendute e fonte |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Riviste di settore fanno presente che le tecnologie OLED, come lo schermo della console, siano soggette a un difetto noto come "Burn-in", che potrebbe palesarsi dopo mesi di utilizzo intensivo. Si discute inoltre di come [[Nintendo]] non sia riuscita a risolvere alcuni problemi riguardanti i controller [[Joy-Con]], visto che ''Nintendo Switch - Modello OLED'' non introduce modifiche sostanziali sul lato controller.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/nintendo-switch-oled-recensione.html|titolo=Recensione italiana|accesso=27 febbraio 2025}}</ref>
Le vendite di ''Nintendo Switch - Modello OLED'' sono state le più alte della famiglia Switch sia nel Q4 (quarto trimestre) che nell'intero anno fiscale 2024, con 1,15 milioni di unità nel quarto trimestre e 9,32 milioni nell'intero anno fiscale. Alla fine del quarto trimestre 2024, ''Nintendo Switch'' registra 93,98 milioni di
== Note ==
|