Apache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 46.255.85.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Etichetta: Annulla
WikiMattia (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
}}
{{doppia immagine|right|Apachean ca.18-century.png|202|Apachean present.png|350|Distribuzione delle tribù Apache nel '700|Distribuzione delle tribù Apache nel [[2006]]}}
Gli '''Apache''' (o '''Apaches''') ({{IPA|/əˈpætʃiː/}} in inglese, {{IPA|/a'paʃ/}} in francese; in italiano anche ''Apaci'';<ref>{{DOP|lemma=apache |id=1005264}}</ref> nome di etimologia incerta, forse di origine ''[[zuñi]]'', ''apacu'', corruzione del nome ''navahu'', ovvero di origine ''[[yavapai]]'', ''apace'', con il significato di "nemico") sono una popolazione nativa dell'area sud occidentale dell'[[America del Nord|America]] Settentrionale; il nome con cui sono soliti designarsi è però "Dineh" (il popolo). Originariamente gli Apache erano divisi in otto gruppi principali, escludendo i Kataka (cosiddetti "Kiowa-Apache"), associati con i Kiowa: i [[Apache Lipan|Lipan]] (Naizhan e Natage), gli [[Apache Jicarilla|Jicarilla]] ([[Ollero]] e [[Llanero]]), i [[Mescaleros|Mescalero]] (Sehenede e Iyutahende), i [[Mimbreños|Mimbreño]] (Tchihende), gli Ndendahe (Nednhi - Janeros e Carrizaleṅos - e Bendokhoe - Mogollones -), i [[Chiricahua]] (Tsokanendeh), i Coyotero (Tsézhiné, Tiisebahné e Dzil-Łigai-Si'án-Ndee), e i Tonto (Dilzhe'e); ognuno di questi era a sua volta composto da numerose bande locali.
 
== Cultura ==