Mahavishnu Orchestra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Album dal vivo: Aggiunto riferimento alla pagina dell'album "Cornell University, New York 1973" |
Indicare che letteralmente Mahavishnu significa Divina compassione, potere e giustizia, è sbagliato sia etimologicamente che anche volendo dare un significato più moderno. Infatti, Vishnu è il Signore che protegge il mondo come indicato anche in : https://it.wikipedia.org/wiki/Visnù. E Maha , in sascrito, significa "grande" che puo' essere reso con supremo |
||
Riga 17:
[[John McLaughlin]] è stato l'ideatore del progetto. La formazione originale era composta da [[Jan Hammer]] alla tastiera, [[Jerry Goodman]] al violino, [[Rick Laird]] al basso elettrico e [[Billy Cobham]] alla batteria.
Durante i primi anni Settanta, il chitarrista inglese fu influenzato dalla [[filosofia]] e dal pensiero di [[Sri Chinmoy]]. È stato lo stesso [[guru]] ad appellare la band ''Mahavishnu'' (letteralmente:
La band è considerata un punto di riferimento per il genere [[Fusion (genere musicale)|fusion]].<ref>{{cita web|url=http://www.troublezine.it/mahavishnu-orchestra-tutto-cio-che-devi-sapere-su-questa-super-band/|titolo=MAHAVISHNU ORCHESTRA: TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SU QUESTA SUPER BAND}}</ref>
|