Onara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Ex Impresa agricola di Tiziano a Onara
Riga 71:
 
Il palazzo originario aveva la tipica organizzazione tripartita, con finestre archivoltate al [[piano nobile]] e finestre architravate alle soffitte; era affiancata da una [[barchessa]] per lato. Resta solo la barchessa di destra, con sei [[fornice|fornici]] ed archi a sesto pieno e lesene addossate ai pilastri; benché rialzata di un piano, conserva l'antica cornice di gronda poggiante sui capitelli. La casa padronale è stata profondamente ristrutturata dandole l'aspetto di un castello medievale: sono state aggiunte due torrette laterali e gli spigoli sono stati rafforzati da conci a bugne sovrapposte; anche la forometria è stata completamente modificata. I cambiamenti hanno coinvolto pure le adiacenze, in particolare la [[torre colombara]]. Agli stessi interventi risalgono i due ingressi monumentali oltre il fossato che circonda il parco.
[[File:Impresa agricola di tombolo.png|miniatura|Ex '''Impresa agricola di Tiziano''' a Onara (Tombolo) abbandonata nel 2006 a causa dei continui danni causati dai cinghiali]]
 
La villa è completata dall'oratorio di Santa Caterina, datato [[1784]]<ref>{{cita libro | capitolo= Villa Cittadella, Giusti del Giardino|curatore= Nicoletta Zucchello |titolo= Ville venete: la Provincia di Padova | volume= 6| anno= 2001 | città= Venezia| pp= 537-538|url= http://irvv.regione.veneto.it/xw/lod/front/file/43015.pdf|editore=Istituto Regionale per le Ville Venete-Marsilio}}</ref>.