CD Projekt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata la lista dei prodotti pubblicati Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: pubblicare anziché rilasciare e modifiche minori |
||
Riga 32:
GOG.com, il servizio di [[distribuzione digitale]] di videogiochi, venne creato da CD Projekt per aiutare i giocatori a riscoprire i grandi classici del passato, con l'obiettivo di offrire agli appassionati giochi liberi dai sistemi [[Digital rights management|DRM]]. Il servizio è stato poi ampliato per la vendita dei più recenti videogiochi ad alto [[budget]] così come [[Videogioco indipendente|videogiochi indipendenti]]. Nel tempo l'azienda si è fortemente opposta alle politiche "DRM" nei videogiochi e si augura che la pratica del [[contenuto scaricabile]] gratuito diventi uno standard del settore videoludico. CD Projekt ritiene il mantenere fortemente la propria indipendenza come una delle strategie più importanti. A settembre [[2017]], era la più grande azienda di videogiochi quotata in borsa in [[Polonia]], per un valore di circa 2,3 miliardi di [[dollaro americano|dollari]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo= CD Projekt Red now worth over $2 billion |data=6 settembre 2017|accesso=6 gennaio 2018|url=https://www.gamasutra.com/view/news/305196/CD_Projekt_Red_now_worth_over_2_billion.php|sito=[[Gamasutra]]}}</ref>
Il 27 giugno 2024 la società ha pagato agli investitori un dividendo di 1 PLN per azione. Il valore del dividendo è stato di 99.910,51 zloty e il tasso di dividendo è stato dello 0,72%.
== Storia ==
Riga 76:
A [[2012]] inoltrato CD Projekt annunciò un nuovo [[action RPG]] a tema [[fantascienza|fantascientifico]]-[[cyberpunk]], che diventerà noto poi come [[Cyberpunk 2077]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/103801-cyberpunk-cd-projekt-red-annuncia-cyberpunk.html|titolo=CD Projekt RED annuncia Cyberpunk|anno=2012|accesso=8 giugno 2016|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Tommaso Pugliese}}</ref> L'anno successivo affermò ufficialmente che era in lavorazione anche il seguito di ''[[The Witcher 2: Assassins of Kings]]'': ''[[The Witcher 3: Wild Hunt]]'';<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/115093-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-annunciato-ufficialmente-per-playstation-4.html|titolo=The Witcher 3 annunciato ufficialmente per PlayStation 4|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Mattia Armani|anno=2013|accesso=8 giugno 2016}}</ref> che costerà alla [[software house]] ben 81 milioni di dollari.<ref>{{cita web|titolo=The Witcher 3 è costato 81 milioni di dollari, un buon investimento per CD Projekt|url=http://www.tomshw.it/news/the-witcher-3-e-costato-81-milioni-di-dollari-un-buon-investimento-per-cd-projekt-69900|autore=Roberto Caccia|data=10 settembre 2015|sito=[[Tom's Hardware]]|accesso=8 giugno 2016|dataarchivio=7 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807042408/http://www.tomshw.it/news/the-witcher-3-e-costato-81-milioni-di-dollari-un-buon-investimento-per-cd-projekt-69900|urlmorto=sì}}</ref>
''[[The Witcher 3: Wild Hunt]]'' venne
Dopo il terzo videogioco dedicato alla [[saga di Geralt di Rivia]], CD Projekt annunciò che, almeno fino a nuovo avviso, avrebbe messo da parte quest'ultima, per dedicarsi a progetti futuri.<ref>{{cita web|url=http://gamesutra.altervista.org/cd-projekt-red-basta-strigo-un-po/|titolo=CD Projekt RED: Basta Strigo per un po'|sito=[[Gamasutra]]|anno=2016|accesso=8 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818151051/http://gamesutra.altervista.org/cd-projekt-red-basta-strigo-un-po/|dataarchivio=18 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> Collaborando assieme all'[[autore di giochi]] ed originale ideatore di ''[[Cyberpunk 2020]]'', [[Mike Pondsmith]], CD Projekt si è lanciata a pieno ritmo nello sviluppo di ''[[Cyberpunk 2077]]'', [[videogioco di ruolo]] che riprenderà il più fedelmente possibile le regole di [[Interlock system]], l'ambientazione nella futuristica ''Night City'' e che comprenderà sia una modalità [[singolo giocatore]] che una funzionalità [[multigiocatore]].<ref>{{cita web|url=https://www.pcgamer.com/everything-we-know-about-cyberpunk-2077/|titolo=Everything we know about Cyberpunk 2077|data=29 novembre 2017|sito=[[PC Gamer]]|accesso=6 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
|