Opera Australia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
Kepleriwi (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 48:
Durante gli [[anni 1980|anni '80]], dopo molti anni di registrazioni dall'Australian Opera per la televisione, l'[[Australian Broadcasting Corporation]] (ABC) e l'Australian Opera presentarono la loro prima trasmissione simultanea in diretta, ''[[Il pipistrello]]'' di Johann Strauss, che fu da oltre due milioni di persone. Negli anni seguenti una serie di trasmissioni simultanee raggiunse milioni di case australiane.
 
Sul fronte popolare, un grande successo al botteghino fu l'apparizione di [[Luciano Pavarotti]] e Joan Sutherland alla Concert Hall della Sydney Opera House nel 1983, con l'Orchestra Elisabettiana di Sydney diretta da Richard Bonynge (l'orchestra gemella di Melbourne era conosciuta come la Elizabethan Melbourne Orchestra. Ora sono conosciuti rispettivamente come l'Australian Opera ed il Ballet Orchestra, Sydney e Orchestra Victoria, Melbourne). Questa esibizione in [[simulcast]] a livello nazionale ha battuto i record al botteghino per un evento al coperto. Un altro concerto di successo con Sutherland e [[Marilyn Horne]] si tenne nella Concert Hall.
 
Oltre a ciò diverse caratteristiche innovative caratterizzarono questo periodo degli anni '80. Il primo "Esso Opera in the Park" nel Sydney Domain divenne rapidamente un evento annuale ed è ora chiamato "Opera in the Domain". In genere attira quasi 100.000 persone ogni anno. Un evento all'aperto annuale simile, che attrae più di 25.000 persone, si svolge a Melbourne. Il secondo è stato l'istituzione del "The Esso Young Artists' Development Program" per l'Australian Opera, mentre il terzo fu l'Australian Compositions Program" lanciato con una nuova produzione di ''Metamorphosis'' di Brian Howard.
Riga 91:
Il direttore artistico perseguì un programma progettato per portare l'opera a un pubblico più ampio. Nel 2012, attraverso la sponsorizzazione della dott.ssa Haruhisa Handa e Destination NSW, Opera Australia mise in scena la prima di "Opera di Handa su Sydney Harbour", una stagione di tre settimane di un'opera interamente prodotta e messa in scena, progettata per essere un "evento" operistico.<ref>{{Cita news|url=http://www.theaustralian.com.au/arts/opera-goes-to-water-to-attract-masses/story-e6frg8n6-1226062257376 |opera=The Australian |titolo=Opera goes to water to attract masses |data=25 maggio 2011}}</ref> La produzione de [[La traviata]] fu diretta da [[Francesca Zambello]] e attirò un pubblico di 40.000 persone.<ref>[http://aussietheatre.com.au/news/opera-on-sydney-harbour-a-resounding-success Opera on Sydney Harbour a resounding success]. Aussietheatre.com.au (2012-04-18). Retrieved on 2013-08-02.</ref> Nel 2013 Opera Australia realizzò una produzione di [[Carmen (opera)|Carmen]] a Sydney Harbour, diretta da [[Gale Edwards]], che raggiunse un numero di spettatori simile.<ref>[http://www.smh.com.au/entertainment/opera/carmen-sings-6-million-aria-as-rain-strains-sales-20130417-2i05x.html "Carmen sings $6 million aria as rain strains sale – Weather hits Handa Opera on the Harbour's attendance figures"] by Steve Dow, ''[[The Sydney Morning Herald]]'', 17 April 2013. Retrieved 2 August 2013.</ref> Da allora The Harbour ha avuto allestimenti annuali, [[Madama Butterfly]] (2014), [[Aida]] (2015) e [[Turandot]] (2016).<ref>{{cita web |url=http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602073626/http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html |dataarchivio=2 giugno 2016 }}</ref>
 
Nel 2012 Opera Australia iniziò a mettere in scena i musical di Broadway per la prima volta, sostituendo le normali produzioni di [[Gilbert e Sullivan]] che avevano fatto parte del repertorio della compagnia per alcuni anni. Una produzione del [[Lincoln Center]] Theatre di ''[[South Pacific]]'' ebbe luogo alla Sydney Opera House ed al Princess Theatre di Melbourne nel 2012 per un pubblico enorme, dando il via ad un tour nazionale che proseguirà nel 2013.<ref>{{Cita news|url=http://www.theaustralian.com.au/arts/box-office-takings-a-high-note-for-oa/story-e6frg8n6-1226622958342 |opera=The Australian |titolo=Box office takings a high note for OA |data=18 aprile 2013}}</ref>
 
Una vasta iniziativa filantropica permise ala compagnia di programmare il suo primo ''[[L'anello del Nibelungo|Ciclo dell'Anello]]'' completo, che fu eseguito a Melbourne per quattro settimane alla fine del 2013.<ref>[http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 Melbourne's multi-million dollar Ring cycle | The National Business Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130317143454/http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 |date=17 marzo 2013 }}. Retrieved on 2013-08-02.</ref> Dopo l'esaurimento dei biglietti per l'evento in un solo giorno, ABC Classic FM e Opera Australia annunciarono che la stazione radio avrebbe trasmesso in diretta il ''Ciclo'' al pubblico di tutto il paese.<ref>[http://about.abc.net.au/press-releases/abc-classic-fm-and-opera-australia-announce-special-event-partnership/ ABC Classic FM and Opera Australia announce special event partnership]. About the ABC (2013-06-04). Retrieved on 2013-08-02.</ref>