RuPaul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
Dopo aver raggiunto il successo commerciale negli anni '90, dal 2009 ritrova grande popolarità grazie alla conduzione del programma ''[[RuPaul's Drag Race]]'', grazie al quale è stato premiato con sei [[Premio Emmy|Emmy Awards]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/entertainment/la-et-st-emmys-live-updates-rupaul-1474064524-htmlstory.html|titolo=Emmys 2016: Tatiana Maslany, Rami Malek, ‘Game of Thrones’ and Jimmy Kimmel lead a gala that reflects TV's bold new age|pubblicazione=Los Angeles Times|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Per i suoi contributi alla televisione ha inoltre ricevuto una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] e nel 2017 è stato incluso dalla rivista ''[[Time|TIME]]'' tra le [[Time 100|100 persone più influenti al mondo]].
 
RuPaul, per il suo status d'icona, è raffigurato da due statue di cera nei musei [[Madame Tussauds]] (una a [[New York]] e una a [[San Francisco]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.tripadvisor.co.uk/LocationPhotoDirectLink-g60763-d209439-i1636796-Madame_Tussauds_New_York-New_York_City_New_York.html|titolo=RuPaul - Picture of Madame Tussauds New York, New York City - TripAdvisor|accesso=30 marzo 2015}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 75 ⟶ 73:
== Impatto culturale ==
RuPaul, sin dall'inizio della propria carriera, e dopo aver raggiunto il successo negli anni novanta, è stato pioniere dell'abbattimento degli stereotipi di [[Identità di genere|genere]]; in un'intervista in cui gli si chiedeva se preferisse essere chiamato ''lui'' o ''lei'', rispose: "Potete chiamarmi lui, potete chiamarmi lei, non m'importa! L'importante è che mi chiamiate!".<ref>RuPaul: ''Lettin' It All Hang Out: An Autobiography'', Hyperion Books, 1995 – ISBN 0-7868-6156-8.</ref> Grazie alle sue interviste e ai suoi programmi, nei quali si presentava sempre nelle vesti di drag queen, cercò di sensibilizzare le persone dell'epoca su varie tematiche, tra cui l'[[omosessualità]], la discriminazione verso le persone nere e la [[misoginia]], portando avanti messaggi di amore e tolleranza.<ref>{{Cita web|url=https://www.dazeddigital.com/artsandculture/article/33452/1/why-rupaul-was-a-cultural-icon-long-before-drag-race|titolo=Why RuPaul was a cultural icon long before Drag Race|autore=Dazed|sito=Dazed|data=25 ottobre 2016|lingua=en|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> Inoltre, RuPaul è riconosciuto per aver reso l'''arte drag'' popolare e [[mainstream]] a partire dagli anni novanta, ed in seguito negli anni duemila.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/tv/features/rupaul-variety-vanguard-award-drag-race-pioneer-profile-1203360164/|titolo=How RuPaul Paved the Way for the Art of Drag to Be Celebrated by the Masses|autore=Cynthia Littleton, Cynthia Littleton|sito=Variety|data=14 ottobre 2019|lingua=en|accesso=14 dicembre 2019}}</ref>
 
== Omaggi ==
* RuPaul, per il suo status d'icona, è raffigurato da due statue di cera nei musei [[Madame Tussauds]] (una a [[New York]] e una a [[San Francisco]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.tripadvisor.co.uk/LocationPhotoDirectLink-g60763-d209439-i1636796-Madame_Tussauds_New_York-New_York_City_New_York.html|titolo=RuPaul - Picture of Madame Tussauds New York, New York City - TripAdvisor|accesso=30 marzo 2015}}</ref>
 
==Discografia==