Moana Pozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
* Il film di [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]] ''[[Guardami (film 1999)|Guardami]]'', del 1999, si ispira alla figura di Moana Pozzi.
* Il 15 settembre 2009, a 15 anni di distanza dalla morte, [[Sky Uno]] ha trasmesso un'intervista concessa da Moana a [[Pippo Baudo]] pochi mesi prima della sua scomparsa e, a seguire, il film-documentario ''Moana, magnifica ossessione'', diretto da [[Hakim Zejjari]] e [[Max Croci]]: 40 minuti di filmati di repertorio e interviste.
* Nell'autunno 2009, [[Sky Italia]] ha co-prodotto e mandato in onda ''[[Moana (miniserie televisiva)|Moana]]'', miniserie televisiva in due puntate dedicata alla vita e alla carriera di Moana Pozzi, dall'adolescenza alla tragica morte. A interpretare la pornostar italiana è l'attrice [[Violante Placido]]. La miniserie è stata trasmessa in prima visione l'1 e il 2 dicembre 2009 su [[Sky Cinema 1]] e, successivamente, replicata in chiaro su [[LA7]] l'8 ed il 9 settembre
* Nel 2009, [[Vittoria Risi]] ha interpretato Moana Pozzi in ''[[I segreti di Moana]]'', un film diretto e interpretato da [[Riccardo Schicchi]]. Il film è stato girato sia in versione ''[[softcore]]'' che ''hardcore'' e presenta (a detta degli autori) rivelazioni inedite su Moana. Nel cast sono presenti diversi nomi celebri del cinema hard italiano, alcuni dei quali hanno lavorato con Moana Pozzi tra gli anni ottanta e novanta.
*Nella serie Netflix ''[[Supersex (serie televisiva)|Supersex]]'', ispirata alla biografia di [[Rocco Siffredi]], Moana Pozzi è interpretata da [[Gaia Messerklinger]].
|