Grindcore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.198.228 (discussione), riportata alla versione precedente di Quandary Etichetta: Rollback |
Zax (discussione | contributi) →Deathgrind: +fonti |
||
Riga 37:
=== Deathgrind ===
Rappresenta la commistione tra il grindcore e il [[death metal]].<ref name="terrorizer">Paul Schwarz, ''Death Metal|Death/Grind''. ''[[Terrorizer (rivista)|Terrorizer]]'' #150, p. 54. 2006</ref> Il deathgrind presenta brani leggermente più lunghi e complessi rispetto al tradizionale grindcore, conservando comunque una brutalità sonora simile.<ref name=terrorizer/> In questa categoria rientrano gruppi come [[Asesino]],<ref>{{cita web|sito=Musicmight.com|titolo=Asesino|url=http://www.musicmight.com/artist/usa/asesino|lingua=en|accesso=7 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151104182830/http://www.musicmight.com/artist/usa/asesino|dataarchivio=4 novembre 2015}}</ref> [[Cattle Decapitation]],<ref>{{cita web |url=https://www.nytimes.com/2007/04/13/arts/music/13pop.html?pagewanted=3|lingua=en|editore=Nytimes.com|titolo=Music listing for Cattle Decapitation in the ''NY Times''|accesso=7 gennaio 2010}}</ref> [[Cephalic Carnage]],<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/r470614|lingua=en|editore=Allmusic.com|titolo=Exploiting Dysfunction|accesso=7 gennaio 2010}}</ref>
=== Goregrind ===
|