Getting Over It with Bennett Foddy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccoli fix di battitura -correggere
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 42:
Bennett Foddy crebbe in [[Australia]] tra gli anni '80 e '90. A quei tempi i giochi non contenevano alcun [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]], bensì facevano ripartire il giocatore dall'inizio in caso di morte, un esempio è ''[[Jet Set Willy]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamasutra.com/view/news/312553/Designer_Interview_The_aesthetics_of_frustration_in_Getting_Over_It.php|titolo=Designer interview: The aesthetics of frustration in Getting Over It|sito=Game Developer|accesso=15 gennaio 2025|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190419044650/http://www.gamasutra.com/view/news/312553/Designer_Interview_The_aesthetics_of_frustration_in_Getting_Over_It.php}}</ref>.
 
Il videogioco trae evidente spunto da un precedente gioco gratuito del 2007 chiamato ''Sexy Hiking'',<ref name="RPS" /> sviluppato dall'autore polacco Jazzuo. Foddy scoprì il gioco nel 2007 e lo trovò memorabile, prendendolo come spunto per il suo primo gioco rilasciatopubblicato nel 2008 ''[[QWOP]],'' che divenne famoso per la sua estrema difficoltà. Cominciò a lavorare a ''Getting Over It'' nel 2014 e lo sviluppo durò 3 anni, egli stesso ritenendolo un "sequel spirituale di ''Sexy Hiking"''.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jody Macgregor|url=https://www.pcgamer.com/the-creators-of-spelunky-and-getting-over-it-with-bennett-foddy-on-sexy-hiking-and-b-games/|titolo=The creators of Spelunky and Getting Over It talk about Sexy Hiking and 'B-games'|editore=[[PC Gamer]]|accesso=14 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita tweet|lingua=en|utente=bfod|autore=Bennett|numero=478212899102814209|data=15 giugno 2014|titolo=would it be wrong if I made a sequel to Sexy Hiking? Given that I am not actually Jazzuo (as far as you know)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180414083241/https:/twitter.com/bfod/status/478212899102814209}}</ref> L'anno dopo il rilascio ufficiale è stato reso disponibile anche per [[Android]].
 
== Accoglienza ==