Nike Air Max: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
== Storia ==
[[File:La Nike Air Max 720 "Northern Lights" Night.jpg|miniatura|275x275px|Un paio di Air Max 720 uscite nel 2019.]]
Nel 1987 Mark Parker e Tinker Hatfield diedero vita ad una scarpa che rivoluzionò totalmente il mondo del ''footwear'' e che si inserì prepotentemente anche nella cultura popolare americana (e non): la Nike Air Max 1. Fu la prima scarpa da ginnastica a presentare una camera d'aria visibile, rivoluzionando da quel momento in poi il concetto di "Air". La tecnologia dietro il cuscinetto d'aria che ha reso famose le Air Max era stata sviluppata dall'inventore [[Frank Rudy|Marion Frank Rudy]]. Dopo aver acquistato il brevetto, Nike utilizzò l'unità ''Air'' già sul modello ''[[Air Tailwind]],''
Il primo spot che presentava le Air Max andò in onda negli USA alle 20:10 del 26 marzo 1987, durante una puntata de "I Robinson" (all'epoca lo show televisivo più seguito degli Stati Uniti). Il successo arrivò presto: nel primo anno vennero vendute più di un milione di Air Max 1.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://stockx.com/news/it-it/air-max-1-sette-cose-che-non-sai/|titolo=Air Max 1: Sette Cose Che Non Sai|sito=[[StockX|StockX News]]|data=2022-03-08|lingua=it-it|accesso=2022-03-16}}</ref>
| |||