Bart Simpson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nella casella Caratterizzazione ho scritto Elementi Visivi e Psicologia Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 2A01:E11:2410:15E0:4517:2F1E:DB2D:17B1 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty Etichetta: Rollback |
||
Riga 77:
Nella versione italiana la voce di Bart è stata doppiata dalla prima stagione alla ventiduesima da [[Ilaria Stagni]], che in questo lasso temporale è stata sostituita da [[Francesca Guadagno]] in due episodi, ''[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#La cometa di Bart|La cometa di Bart]]'' e ''[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#E con Maggie son tre|E con Maggie son tre]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/isimpson.htm|titolo=I Simpson|sito=antoniogenna.net|autore=Antonio Genna|accesso=24 settembre 2015}}</ref> Nel marzo 2012, durante la proposta di rinnovo del contratto in cui era prevista una forte riduzione dello stipendio (500 euro a episodio contro i 300 000 dollari dell'omologa statunitense<ref name=giornale>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/se-bart-ora-resta-senza-vocedoppiatrice-sul-piede-guerraa.html|titolo=Se Bart ora resta "senza voce" Doppiatrice sul piede di guerra: "A lui ho dato tutta la mia vita"|autore=Simonetta Caminiti|editore=ilgiornale.it|data=6 marzo 2012|accesso=2 novembre 2012}}</ref>), la Stagni per protesta abbandona il cast insieme con [[Liù Bosisio]], doppiatrice di Marge Simpson. Al suo posto viene scelta come nuova voce di Bart [[Gaia Bolognesi]].<ref name="antoniogenna"/>
===
Uno dei primi elementi caratteristici di Bart erano gli scherzi telefonici fatti nei confronti di [[Boe Szyslak]], proprietario dell'omonima taverna, in cui Bart chiama Boe e gli chiede se c'è una persona utilizzando un gioco di parole; Boe inizia a chiamare quella persona per vedere se è presente nel bar, ma egli si accorge velocemente che si tratta di uno scherzo e inizia a minacciare Bart in maniera molto aggressiva. Queste chiamate erano basate su una serie di scherzi telefonici conosciuti come gli [[scherzi telefonici del Tube Bar]]: Boe ricalcava in parte il proprietario del Tube Bar [[Louis Deutsch]], le cui risposte volgari sono state fonte d'ispirazioni per le repliche di Boe nei confronti di Bart.<ref>{{cita web|url=http://www.hudsonreporter.com/site/news.cfm?newsid=15354520&BRD=1291&PAG=461&dept_id=523586&rfi=6|titolo=Joke on 'Simpsons' started in JC|autore=Ricardo Kaulessar|editore=hudsonreporter.com|data=10 agosto 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925085614/http://www.hudsonreporter.com/site/news.cfm?newsid=15354520&BRD=1291&PAG=461&dept_id=523586&rfi=6|dataarchivio=25 settembre 2008|accesso=18 novembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Gli scherzi telefonici comparvero per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#L'odissea di Homer|L'odissea di Homer]]'', il terzo ad essere mandato in onda, ma erano già presenti anche in ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#Sola, senza amore|Sola, senza amore]]'' che è il primo episodio prodotto della serie.<ref name="Some">James L. Brooks, Matt Groening, Al Jean. (2001). Commento a ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#Sola, senza amore|Sola, senza amore]]'', nel DVD ''I Simpson: la prima stagione completa''. 20th Century Fox.</ref> Con lo sviluppo della serie, divenne sempre più difficile per gli sceneggiatori creare nuovi nomi falsi e scrivere le risposte infuriate di Boe, perciò gli scherzi telefonici diminuirono come gag abituale a partire dalla quarta stagione.<ref name="Some"/><ref>Mike Reiss. (2001). Commento a ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#Lisa sogna il blues|Lisa sogna il blues]]'', nel DVD ''I Simpson: la prima stagione completa''. 20th Century Fox.</ref> Gli scherzi vengono riproposti occasionalmente durante la serie e l'ultima occasione in cui sono comparsi è stato l'episodio ''[[Episodi de I Simpson (ventesima stagione)#Operatore perduto|Operatore perduto]]'', sebbene in quel caso Bart chiamò diversi baristi in giro per il mondo senza contattare Boe.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2008/10/06/the-simpsons-lost-verizon-review|titolo=The Simpsons: "Lost Verizon" Review|autore=Robert Canning|editore=ign.com|data=6 ottobre 2008|accesso=18 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
|