Pandemia di COVID-19: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica incentivata da festival del rilasciato 2025 |
incipit |
||
Riga 19:
|datafine = 5 maggio 2023<ref>{{cita web|url=https://www.who.int/news/item/05-05-2023-statement-on-the-fifteenth-meeting-of-the-international-health-regulations-(2005)-emergency-committee-regarding-the-coronavirus-disease-(covid-19)-pandemic|titolo=Emergency Committee regarding the coronavirus disease (COVID-19) pandemic|lingua=en|data=5 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023|editore=Organizzazione Mondiale della Sanità - World Health Organization (OMS-WHO)}}</ref>
}}
La '''pandemia di COVID-19'''
Essa ebbe a oggetto l'[[Pandemia|epidemia globale]] di [[COVID-19]] provocata dal [[SARS-CoV-2|coronavirus 2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2)]].
I prodromi della pandemia si ebbero a fine 2019, quando vennero alla luce i primi casi che coinvolgevano principalmente lavoratori del [[mercato umido]] di [[Wuhan]], in [[Cina]], in cui si vendevano pesce e altri animali, anche vivi.
Nelle prime settimane di gennaio 2020 gli scienziati individuarono in tali soggetti polmoniti atipiche causate da un nuovo [[Orthocoronavirinae|coronavirus]], designato come [[SARS-CoV-2]] (''sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2''), la cui [[Genoma|sequenza genica]] risultò per il 70% identica a quella del [[SARS-CoV]],<ref name="Hui14Jan2020">{{Cita pubblicazione|
La prima segnalazione attribuibile al nuovo virus avvenne il 31 dicembre 2019,<ref name="WHO5Jan2020">{{Cita web|url=https://www.who.int/csr/don/05-january-2020-pneumonia-of-unkown-cause-china/en/|titolo=Pneumonia of unknown cause – China. Disease outbreak news|editore=[[Organizzazione mondiale della sanità]]|data=5 gennaio 2020|lingua=en|accesso=6 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200107032945/https://www.who.int/csr/don/05-january-2020-pneumonia-of-unkown-cause-china/en/|urlmorto=no}}</ref> ma già l'8 dicembre comparvero i primi [[Paziente|pazienti]] con malattia sintomatica.<ref name="Schnirring14Jan2020">{{Cita web|url=http://www.cidrap.umn.edu/news-perspective/2020/01/report-thailands-coronavirus-patient-didnt-visit-outbreak-market|titolo=Report: Thailand's coronavirus patient didn't visit outbreak market|cognome=Schnirring|nome=Lisa|sito=Center for Infectious Disease Research and Policy|data=14 gennaio 2020|lingua=en|accesso=15 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200114230152/http://www.cidrap.umn.edu/news-perspective/2020/01/report-thailands-coronavirus-patient-didnt-visit-outbreak-market}}</ref> Il 1º gennaio 2020 le autorità disposero la chiusura del mercato e l'isolamento di coloro che presentavano [[segno (medicina)|segni]] e [[sintomo|sintomi]] dell'infezione.<ref name="WHO5Jan2020" /> Il primo decesso confermato risale al 9 gennaio 2020.<ref name="QinNYT11Jan2020">{{Cita news|lingua=en|nome=Amy|cognome=Qin|nome2=Javier C.|cognome2=Hernández|url=https://www.nytimes.com/2020/01/10/world/asia/china-virus-wuhan-death.html|titolo=China Reports First Death From New Virus|pubblicazione= [[The New York Times]]|data=10 gennaio 2020|accesso=11 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200111020017/https://www.nytimes.com/2020/01/10/world/asia/china-virus-wuhan-death.html|issn=0362-4331}}</ref> Al 28 gennaio 2020 si registrarono più di {{formatnum:4600}} casi di contagio confermati in molti Paesi del mondo e 106 decessi mentre il 15 febbraio tali dati erano già saliti a {{formatnum:49053}} casi e {{formatnum:1381}} decessi. A partire dal 23 gennaio 2020, Wuhan fu posta in [[quarantena]] con la sospensione di tutti i trasporti pubblici in entrata e in uscita dalla città,<ref>{{Cita web|url=https://qz.com/1789856/wuhan-quarantined-as-china-fights-coronavirus-outbreak/|titolo=China has locked down Wuhan, the epicenter of the coronavirus outbreak|cognome=Hui|nome=Jane Li, Mary|sito=Quartz|data=23 gennaio 2020|lingua=en|accesso=23 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200602131601/https://qz.com/1789856/wuhan-quarantined-as-china-fights-coronavirus-outbreak/|urlmorto=sì }}</ref> misure che il giorno seguente furono estese alle città limitrofe di [[Huanggang]], [[Ezhou]], [[Chibi (Hubei)|Chibi]], [[Jingzhou]] e [[Zhijiang]].<ref>{{Cita web|url=https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/china-locks-down-two-more-cities-huanggang-and-ezhou-after-wuhan|titolo=Wuhan virus: China locks down Huanggang, shuts down railway station in Ezhou after Wuhan lockdown|sito=The Straits Times|data=23 gennaio 2020|lingua=en|accesso=23 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200319115809/https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/china-locks-down-two-more-cities-huanggang-and-ezhou-after-wuhan|urlmorto=sì}}</ref> Ulteriori limitazioni e controlli sono stati adottati in molte zone del mondo.
|