Protoribosoma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ portale
Riga 23:
Un articolo pubblicato su ''[[Nucleic Acids Research]]'' nel 2022 descrive come il protoribosoma possa aver formato legami peptidici, fungendo da ponte tra i mondi dominati da RNA e proteine.<ref name=":1" /> Una ricerca del 2024 ha approfondito il ruolo del protoribosoma nell'evoluzione della vita, suggerendo che esso rappresenti un fossile molecolare all'interno del ribosoma moderno, offrendo indizi su come i ribosomi attuali si siano diversificati da un [[Progenitore comune|antenato comune]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Charles University|url=https://phys.org/news/2024-10-ancient-protoribosome-role-early-life.html|titolo=New study sheds light on ancient protoribosome and its role in early life evolution|sito=phys.org|accesso=2025-01-31}}</ref>
 
Per quanto riguarda le regioni ribosomiali conservate, uno studio del 2022 ha fornito approfondimenti strutturali dai primi costrutti di protoribosoma, evidenziando somiglianze con le strutture ribosomiali moderne presenti in [[Archaea|archea]] e [[batteri]] primitivi.<ref name=":1" />
 
== Ricerche e prospettive future ==