Gruzinski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
== Linea più giovane ==
''Principi Gruzinsky'' ("Linea nuova"), ramo derivato dai sovrani di [[Kakheti]] (dopo il 1462) e di Kartli (dopo 1744). Il titolo del principe (sse) Gruzinsky (Principi Serenissimi dopo il 1865) fu conferito ai nipoti del penultimo re georgiano [[Eraclio II di Georgia]] (1720/1-1798) dopo l'annessione russa della Georgia nel 1801 <ref name="Toumanoff"/><ref>{{ru}} [http://www.rulex.ru/01040370.htm Грузинские], ''Russian Biographic Lexicon''. Ultimo accesso: 10 gennaio 2008.</ref>. I discendenti del principe Bagrat di Georgia (1776-1841), nipote di Eraclio II e figlio dell'ultimo re della Georgia [[Giorgio XII di Georgia|Giorgio XII]] (1746-1800), ancora vivono nella terra natia: l'attuale Capo della Casata è [[Nugzar Bagration-Gruzinsky]] (nato nel 1950-2025), basa il proprio diritto alla corona in quanto discendente legittimo maschile per [[primogenitura]]. Poiché non ha eredi maschi, [[Pyotr Pyotrovich Gruzinsky]] (n. 1916), pro-pronipote del fratello minore del principe Bagrat, il principe Ilia Bagration (1791-1854), è considerato suo erede presuntivo all'interno dello stesso principio di primogenitura<ref>[[Guy Stair Sainty]] (ed.). [http://www.chivalricorders.org/royalty/gotha/bagrtgen.htm Bagration (Georgia)]. ''Almanach de la Cour''. Ultimo accesso: 10 gennaio 2008.</ref>.
 
==Note==