Marco Polo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.225.131 (discussione), riportata alla versione precedente di THeK3nger Etichetta: Rollback |
|||
Riga 94:
=== Infanzia ===
{{dx|[[File:NoccoloAndMaffeoPoloWithGregoryX.JPG|thumb|upright=1.3|Niccolò e Matteo Polo ricevuti da papa Gregorio X]]}}
Nulla si sa della sua infanzia, tranne che quasi certamente la passò a Venezia.<ref name="Rugoff" /><ref>{{cita|Bergreen 2007|p. 36}}.</ref> Rimasto orfano di madre (il padre si sarebbe poi risposato con Floradisa Trevisan
=== Il viaggio lungo la Via della seta ===
Riga 176:
|lingua=fr }}
Nel [[1309]]-1310 Marco partecipò alla spartizione dei beni del defunto zio [[Matteo Polo|Matteo]]. Nel [[1319]] entrò in possesso di alcune tenute del padre defunto e nel [[1321]] acquistò parte della proprietà di famiglia della moglie Donata.<ref name="Poljica">{{Cita pubblicazione|nome=Anđelko|cognome=Pavešković|anno=1998|titolo=Putopisac Marko Polo|rivista=Godišnjak Poljičkog Dekanata "Poljica"|numero=23|pp=38–66|url=http://www.korcula.net/mpolo/mpolo_pav_text.htm|titolotradotto=Travel writer Marco Polo}}</ref> Nel [[1323]] figura come testimone per l’accettazione di alcuni lasciti testamentari di Giovanni dalle Boccole da parte dei [[Ordine dei frati predicatori|frati domenicani]] del convento veneziano dei SS. Giovanni e Paolo.<ref name="Unive14024" />
=== Morte ===
|