Ho Chi Minh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tolto il Template:Comunismo, non più esistente |
Aggiunto wikilink |
||
Riga 192:
Nel [[1969]], quando le trattative diplomatiche erano appena iniziate, la salute di Hồ cominciò a peggiorare a causa del [[diabete]] e di altre malattie che gli impedirono di partecipare a ulteriori manifestazioni politiche.
Stanco e malato, Hồ Chí Minh morì settantanovenne la mattina del 2 settembre del [[1969]] a causa di un [[arresto cardiaco]]. La notizia venne data alla popolazione solo due giorni dopo. Il suo successore alla presidenza non fu una singola persona, ma un collettivo di ministri, militari e uomini politici che proseguirono la guerra.
Al suo funerale parteciparono migliaia di vietnamiti, nonché i leader dei principali partiti comunisti del mondo; per l'Italia si recò sul luogo della cerimonia [[Enrico Berlinguer]].
|