Fast Healthcare Interoperability Resources: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
correzioni sintattiche e ortografiche
Riga 1:
{{O|medicina|arg2=informatica|giugno 2023}}
[[File:FHIR_resource_graph.png|thumb|Rappresentazione di una serie di risorse FHIR correlate., Ogni risorsa èognuna costituita da elementi di dati che descrivono il concetto di assistenza sanitaria.]]
Lo standard '''Fast Healthcare Interoperability Resources''' (traducibile come: Risorse Interoperabili per una [[assistenza sanitaria]] di rapida [[implementazione]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Smile Digital Health|data=2020-11-05|titolo=Intro to FHIR|accesso=2025-03-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=YbQcJj1GqH0}}</ref>) in acronimo '''FHIR''', pronunciato in lingua inglese: "fire")
è un [[Standard aperto|insieme di regole e specifiche open-source]] per lo scambio elettronico di [[Dato|dati]] di assistenza sanitaria.
È stato progettato per essere flessibile e adattabile in maniera che possa essere usato in un ampio spettro di contesti con diversi sistemi informativi di assistenza sanitaria.
L'obiettivo di FHIR è di consentire lo scambio continuo e sicuro di informazioni sanitarie, in maniera tale che i [[Paziente|pazienti]] possano ricevere le migliori [[Terapia|cure]].
Lo standard descrive formati di dati e elementi (conosciuti come "risorse") e [[application programming interface]] (API) per lo scambio dei dati delle [[Cartella clinica elettronica|Cartelle cliniche elettroniche]].
Lo standard è stato creato dall'organizzazione degli standard sanitari [[Health Level 7|Health Level Seven International]] (HL7).
 
FHIR è costruito sui precedenti standard di HL7, come HL7 version 2.x e HL7 version 3.x. ma è più semplice da implementare per l'introduzione dell'uso di API fruibili via web, tra cui i protocolli basati su [[HTTP]] e [[RESTful]], e la possibilità di scegleirescegliere tra formati [[JSON]], [[XML]] oro [[Resource Description Framework|RDF]] per la rappresentazione dei dati<ref>{{Cita web|url=https://www.hl7.org/fhir/|titolo=Welcome to FHIR|cognome=|nome=|data=1º novembre 2019|sito=HL7.org|editore=|accesso=12 febbraio 2021}}</ref>.
 
==Versioni dello standard ==
Riga 28:
| 2019-10-24 || 3.0.1 || STU3 (Third Standard for Trial Use)<ref name=":0" /> included coverage of a variety of clinical workflows, a [[Resource Description Framework]] format, and a variety of other updates<ref>{{Cita news|url=http://www.healthcareitnews.com/news/hl7-publishes-new-version-its-fhir-specification|titolo=HL7 publishes a new version of its FHIR specification|data=22 marzo 2017|opera=Healthcare IT News|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>
|-
| 2019-10-30 || 4.0.1 || Rilascio 4 ha il primo contenuto della normativa e gli sviluppi della versione di prova<ref name=":0" /><ref name="r4history">{{Cita web|url=https://hl7.org/fhir/R4/history.html|titolo=History - FHIR v4.0.1|sito=hl7.org|accesso=17 dicembre 2022}}</ref>
|-
| 2023-03-26 || 5.0.0 || Rilascio 5 <ref name=":0" /><ref name="Directory of published versions">{{Cita web|url=https://hl7.org/fhir/directory.html|titolo=Directory of published versions|sito=hl7.org|accesso=10 ottobre 2023}}</ref>