Lancia Dilambda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta - Errori comuni) |
||
Riga 10:
|fine_produzione=1938
|erede=
|esemplari=1.696<br>'''Tipo 227'''<br><small>1ª serie : 879<ref name="ReferenceA">Quattroruote - Un secolo di auto italiana - Lancia Tutti i modelli del Novecento (Vol. 1) pagina 52</ref><br>2ª serie : 109<ref name="ReferenceA"
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=4950
Riga 135:
|Peso a vuoto|| autotelaio (approssimativamente) : Kg 1.250 (mod. 227 a passo lungo) e Kg 1.200 (mod. 229 a passo corto)
|-
|[[Velocità]] massima||variabile tra 120 e {{M|130|u=km/h}} a seconda del peso e dell'allestimento della carrozzeria); le velocità massime raggiungibili nelle varie marce, per il modello 227 con velocità massima di {{M|120|u=km/h}}, sono
|-
|Pendenza massima superabile||in prima marcia, tra il 22% ed il 24%
| |||