Adrien Brody: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Eliminato passaggio ridicolo e ininfluente.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
Nel 2024 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione di László Tóth nel film storico ''[[The Brutalist]]'' di [[Brady Corbet]], per il quale si è aggiudicato [https://www.corriere.it/spettacoli/oscar/25_marzo_03/oscar-2025-adrien-brody-il-discorso-interrotto-per-errore-lui-che-rifiuta-di-lasciare-il-palco-e-i-ringraziamenti-ai-figli-di-6e577be2-f49b-4b6d-a507-2f4f83484xlk.shtml l'Oscar come miglior attore protagonista], il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]], il [[BAFTA al miglior attore protagonista]] e il [[Critics Choice Award|Critics Choice Award al migliore attore]].
 
In campo televisivo ha interpretato Luca Changretta nella quarta stagione della serie televisiva ''[[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]]'' (2017), e [[Pat Riley]] nella serie drammatica sportiva ''[[Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty]]'' (2022-2023). Ha ottenuto due candidature al [[Premio Emmy]] per i suoi ruoli di [[Harry Houdini]] nella miniserie ''[[Houdini (miniserie televisiva)|Houdini]]'' (2014), e dell'investitore Josh Aaronson nella serie ''[[Succession]].''.
 
In occasione della sua premiazione per l'Oscar 2025, ha parlato di "antisemitismo e razzismo", senza mai far riferimento alle violenze subite dai palestinesi.
 
== Biografia ==