Eddie Guerrero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.52.120.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Baronmilone
Etichette: Rollback Annullato
m Annullata la modifica di Seba982 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.52.120.83
Etichetta: Rollback
Riga 39:
Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, lottò in tutto il mondo e militò nelle tre federazioni [[America del Nord|nordamericane]] di [[wrestling]] più importanti dell'epoca: la [[Extreme Championship Wrestling]], la World Championship Wrestling e la World Wrestling Federation/Entertainment.
 
Nel suo periodo in WWE, interpretò il personaggio del "Latino Heat", un [[wrestler]] manipolatore e bugiardo disposto a tutto pur di vincere i suoi match. Il suo personaggio avrebbe dovuto caratterizzarlo come figura [[Heel (wrestling)|heel]], ma grazie alla sua personalità carismatica e comica, diventò uno dei wrestler più amati dei primi anni 2000 tanto che la sua popolarità, specialmente tra il pubblico messicano, raggiunse i livelli di altre icone come [[Dwayne Johnson|The Rock]] e [[Steve Austin (wrestler)|"Stone Cold" Steve Austin]]. È stato uno dei wrestler più carismatici e amati di tutti i tempi, avendo vinto per due anni consecutivi il premio di ''Most Charismatic Wrestler'' e ''Best on Interviews'' del [[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]; fu inoltre nominato per due volte ''Most Inspirational Wrestler'' da [[Pro Wrestling Illustrated]]<ref name="PWIfullwrestling" />.
 
Durante la sua carriera ebbe più volte problemi legati all'abuso di [[Alcolismo|alcol]], [[Droga|droghe]] e [[Farmaco antalgico|antidolorifici]], riuscendo però a sconfiggere definitivamente le sue dipendenze nel 2001<ref name="fw bio" />. I suoi problemi nella vita reale a volte sono stati anche integrati nelle [[Terminologia del wrestling#Storyline|storyline]] della WWE, sempre con il suo permesso. Tra WWE, WCW e ECW vinse complessivamente ventitré titoli, tra cui il [[WWE Championship]].
Riga 45:
Il 13 novembre 2005 fu rinvenuto privo di vita dal nipote [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo]] nella sua stanza di albergo a [[Minneapolis]], città in cui la WWE si era recata per le registrazioni della puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''.
 
La WWE lo introdusse postumo nella [[WWE Hall of Fame]] nel 2006.<ref name="WWESupers">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/halloffame/inductees/eddieguerrero|titolo=Eddie Guerrero Hall of Fame profile|accesso=17 aprile 2010|editore=WWE.com}}</ref> Nella WWE Top 50 Superstars of all Time, una classifica delle 50 migliori superstar della WWE stilata dalla WWE stessa, Eddie Guerrero si è classificato ottavo e nella precedente "The 50 greatest stars of WCW history" occupa la undicesimal’undicesima posizione<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2010/1113/533796/|titolo=WWE Top 50 Superstars of all Time|editore=WrestlingInc.com|accesso=31 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120819065701/http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2010/1113/533796/}}</ref>.
 
== Primi anni ==