Discussione:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Giopogib (discussione | contributi)
Riga 354:
 
una combinazione del lotto --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6462:730A:DCD9:3C26:298D:E8F5|2001:B07:6462:730A:DCD9:3C26:298D:E8F5]] ([[User talk:2001:B07:6462:730A:DCD9:3C26:298D:E8F5|msg]]) 13:35, 28 feb 2025 (CET)
 
== Pagina troppo dispersiva ==
 
Sarebbe bene accorpare tematiche comuni. Ho cercato di toccare il meno possibile i paragrafi non aggiunti da me, per quanto concerne le mie aggiunte propongo di ripristinare la posizione delle le tematiche umanistiche come era all'inizio dell'anno o almeno riportare il tema scientifico in cima, c'è già una pagina per le tematiche filosofiche ed etiche legate all'Intelligenza Artificiale: [[Etica dell'intelligenza artificiale|Questa]] (ed è in intestazione). Alcune sottosezioni fanno perdere l"enciclopedicità" della pagina: Principi di Asilomar (in particolare questo), Nascita dell'Algoretica, Vertice di Parigi, hanno tematiche in comune ad altri al paragrafo regolamentazione... Non capisco su che principio si dia la precedenza date tipologie di regolamentazione rispetto ad altre, se è un principio di "Gravità" della questione o "Paura" (non so come chiamarla).
La sezione "Storia" non deve essere riempita con ogni singolo incontro "politico" o di attualità immediata, oppure definiamo insieme un limite a quello che diventa "storia" e non più "attualità".
Elimino la sotto-sezione [[Intelligenza artificiale#Tra essere e non essere|Tra essere e non essere]] in quanto sessione filosofica non pertinente al alla pagina in cui è inserita. --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 21:05, 3 mar 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Intelligenza artificiale".