Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dmitrievna |
→Manifesti politici: fix |
||
Riga 29:
=== Manifesti politici ===
[[File:Где работа, идите туда. Первое мая — праздник труда.jpg|miniatura|Manifesto del Primo Maggio di I. Maljutin, 1920 (
Gli stili artistici nati per essere esposti nelle vie, nei primi anni dopo la rivoluzione, ebbero un ruolo cruciale nel "plasmare la coscienza sociale ed estetica del popolo rivoluzionario". Pertanto, insieme alla scultura monumentale, i manifesti politici ricevettero uno sviluppo maggiore, essendo considerati come la forma d'arte più mobile ed efficace.<ref name="S298">{{Cita|Sarab’janov|pp. 298-302}}.</ref>
Riga 44:
* Nelle repubbliche sorelle, vi erano A. A. Azimzade ([[RSS Azera]]), Akop Kodžojan, K. Alabjan e S. Аrakeljan ([[RSS Armena]]).
Un ruolo importante nello sviluppo dei manifesti fu quello delle vignette satiriche ''Okna ROSTA'' ([[Finestre della ROSTA]]), alle quali [[Michail Michajlovič Čeremnych|Michail Čeremnych]] e [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimir Majakovskij]] diedero un contributo importante. Questi manifesti venivano stampati e dipinti a mano con didascalie poetiche sul tema del giorno e giocarono un ruolo enorme nella [[Propaganda in Unione Sovietica|propaganda politica]] diventando una nuova forma di arte figurativa.<ref name="S298" />
=== Decorazione delle città nelle feste ===
|