Lampada alogena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I corrected misleading explanations suggesting the housing of the light bulb may be out of crystalline quartz, whereas it is out of a glass with high SiO2 content (commonly known as quartz glass). See also the English language page of Wikipedia for the same article Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
precisazioni Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 4:
==Caratteristiche==
[[Image:Halogen.jpg|thumb|Una lampada alogena dietro al filtro UV.]]
Il [[Alogeni|gas alogeno]] ([[iodio]], a volte [[bromo]]) contenuto nel bulbo, per permettere il riscaldamento del filamento fino a oltre {{M|3000|ul=K}}, in modo da aumentare l'[[efficienza luminosa]], e risultante in uno spostamento verso l'alto della [[temperatura di colore]], è presente in quantità giusto sufficiente per catturare il flusso di tungsteno per sublimazione. Per questa ragione viene integrato con l'aggiunta di un [[gas nobili|gas nobile]] (che non partecipa al ciclo alogeno) come l'argon, il [[kripton]] o lo [[xeno|xenon]].
Il [[tungsteno]] che sublima a causa della temperatura elevata reagisce con il gas alogeno formando un alogenuro di tungsteno.
Riga 27:
==Variazioni==
[[Image:Halogen lamp operating.jpg|thumb|Una lampada alogena, operante senza il vetro di protezione.]]
Le lampade alogene sono disponibili anche con effetto
Recentemente sono state introdotte lampade alogene con filamenti migliorati o alimentazione a controllo elettronico (integrato nel bulbo stesso) che hanno consentito un incremento di resa del 40% circa, rispetto alle alogene convenzionali.
Riga 45:
== Formati ==
[[Image:Lampadine S2 paragone.jpg|thumb|Confronto di due lampadine S2 (per motoveicolo), a sinistra del tipo tradizionale a incandescenza, a destra del tipo alogeno a effetto
[[Image:Halogen 150W.JPG|miniatura|Lampada con attacco R7s: lunghezza 118 mm, diametro all'estremità 7 mm]]
=== Veicoli di trasporto ===
|