Volga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 95.252.108.158 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichetta: Rollback
Riga 29:
=== Sorgenti e alto corso ===
[[File:Volga tver 3.jpg|thumb|Il Volga a [[Tver']].]]
[[File:Nizhny Novgorod - panoramio (1).jpg|thumb|Il Volga a [[Nižnij Novgorod]] con l bjnnala barocca [[Chiesa della Natività degli Stroganov]].]]
[[File:Юбилейный мост.jpg|thumb|Il [[Ponte del Giubileo (Jaroslavl')|ponte del Giubileo]] sul Volga costruito a Jaroslavl' nel 2006.]]
Nasce nella zona collinare del [[Rialto del Valdaj]], nella zona occidentale dell'[[oblast' di Tver']], a una quota di 228&nbsp;m sul livello del mare nei pressi del villaggio di Volgo-Verchov'e; nel corso superiore, il Volga attraversa piccoli laghi: Maloe e Bol'šoe Verchity, quindi passa attraverso un sistema di grandi laghi noti come laghi dell'Alto Volga: Sterž, Vselug, Peno e Volgo, riuniti nel bacino idrico dell'Alto Volga (Верхневолжское водохранилище).<ref name=bse/><ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/o-36.jpg|titolo=O-36|accesso=23 agosto 2023}}</ref> Il suo primo affluente (di sinistra) è la [[Seližarovka]], corso d'acqua di 36&nbsp;km che esce dal [[lago Seliger]]. Si dirige dapprima verso [[sud]][[est]] attraversando il Valdaj, prendendo successivamente direzione nordorientale qualche chilometro a valle della cittadina di [[Ržev]], costeggiando a nord le [[alture di Mosca]]. Alcuni chilometri a monte della importante città [[industria]]le di [[Rybinsk]], nell'[[oblast' di Jaroslavl']], il fiume compie una decisa svolta prendendo nuovamente direzione sudorientale.