Massimo Dall'Oglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
== Biografia ==
Massimo Dall'Oglio nasce a [[
Viene così prodotto a proprie spese il fumetto cyberpunk "[[Donnel&Grace Blue lights]]". È proprio questo fumetto, e il suo stile a farlo diventare punto d'incontro con lo scrittore [[Andrea Iovinelli]] e, sempre grazie a Iovinelli, a entrare in contatto con l'editoria
Inizia così a lavorare per l'editore Francese [[Les Humanoides Associés]] per la serie ''[[Underskin]]'', per il quale disegnava all'incirca 30 pagine, più copertina.
Il lavoro in [[Francia]] gli vale il successo in Italia: arrivano le prime richieste di collaborazione tra le quali l'opera di Jonathan Steel per la [[Star Comics]] nel 2008<ref>{{Cita web|url=http://starcomics.fumetto-online.it/index.php?txtDis=DALL'OGLIO%20Massimo&langCode=it&vall=1|titolo=DALL'OGLIO Massimo: Catalogo fumetti STAR COMICS, cerca e compra online|sito=starcomics.fumetto-online.it|accesso=2017-02-27}}</ref> con lo sceneggiatore [[Federico Memola]]. Il successo lo porta a conoscere il fumettista [[Roberto Recchioni]] che gli propone di disegnare [[John Doe]], per il quale disegna due numeri; viene successivamente contattato per realizzare le [[Cronache del mondo emerso]].
Riga 27:
Massimo dall'Oglio è disegnatore e illustratore per la [[Sergio Bonelli Editore]] e dal 2014 cura le storie e gli episodi di [[Nathan Never]]: Agenzia Alfa<ref>{{Cita news|url=http://www.sergiobonelli.it/news/massimo-dall-oglio/37920/Massimo-Dall-Oglio.html|titolo=Massimo Dall'Oglio|accesso=2017-02-27}}</ref>.
Nel 2025 esordisce sulla rivista di manga ''[[Good! Afternoon]], con la serie fantascientifica ''[[Kraken Mare (manga)|Kraken Mare]]'' scritta da Guillaume Dorison.<ref name=fumettologica/>
== Opere principali ==
|